IFRC

Giornata Internazionale Gioventù. Bellocchi: “Nuovi modelli educativi per comunità più inclusive e resilienti”

Enfatizzare il ruolo dei giovani quali attori fondamentali del cambiamento e sensibilizzare la comunità mondiale in merito alle sfide che le fasce giovani della popolazione affrontano quotidianamente: questo lo scopo della “Giornata Internazionale della Gioventù”, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il tema dell’edizione di quest’anno è “Trasformare l’istruzione”.

Francesco Rocca: “Per la Croce Rossa il Friday for future è ogni giorno”

E’ arrivato il momento di agire, partendo dal rispetto delle clausole del primo Accordo universale e giuridicamente vincolante sul clima mondiale, quello di Parigi del dicembre 2015, adottato da 195 paesi. E non dovremmo essere tacciati di catastrofismo quando affermiamo che siamo di fronte a un bivio: quello tra la salvezza e la distruzione del nostro pianeta

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.