IFRC

Corinaldo, un anno dopo la tragedia in discoteca

I volontari Croce Rossa “Quella notte ci ha
segnato. Ora nelle scuole per la prevenzione”.
“La prima reazione è stata di sgomento. Ero impietrito, non riuscivo a muovermi. Poi, ho guardato l’uniforme che avevo messo solo pochi minuti prima e ho iniziato a fare l’unica cosa che si può fare quando la indossi: aiutare”. Marco Mazzanti, Presidente del Comitato Croce Rossa di Senigallia è stato tra i primi ad arrivare sul posto a Corinaldo la sera dell’8 dicembre 2018. 

Terremoto Albania, team italiano in partenza

Squadre di soccorso e tecnici esperti nella valutazione e analisi dei danni.
Un team italiano con Croce Rossa, Protezione Civile e Vigili del Fuoco sta partendo, su disposizione della Presidenza del Consiglio, per rispondere alla richiesta di soccorso avanzata dall’Albania dopo che un scossa di magnitudo 6.5 ha colpito il Paese nelle prime ore di oggi, 26 novembre.

Maltempo: volontari CRI attivi in tutta Italia

L’allerta maltempo continua a gravare su tutta l’Italia, sferzata da violenti piogge, vento e neve. Dalle attività di monitoraggio fino all’assistenza alla popolazione, da Nord a Sud tantissimi volontari della Croce Rossa sono intervenuti o sono pronti a mobilitarsi in caso di necessità, coordinati dalla Sala Operativa Nazionale in costante contatto con tutte le Regioni.

Si chiude l’esercitazione nazionale d’emergenza EmerCampania 2019

“Una scommessa che abbiamo vinto”
Tommaso ha solo 15 anni, viene da Nepi (VT) ed è il più giovane volontario tra gli oltre mille arrivati da tutta Italia a Cercola (NA) per l’esercitazione nazionale d’emergenza EmerCampania 2019. “Non è stato semplice spiegare ai miei amici che a Halloween invece di andare con loro alle feste a cui eravamo invitati, sarei stato a centinaia di km di distanza per partecipare a delle simulazioni”, spiega emozionato. “Di certo non me ne pento, è stata tra le esperienze più belle della mia vita. 

Maltempo, frane e decine di sfollati tra Piemonte e Liguria

La Croce Rossa garantisce ricovero e supporto a decine di persone
Continua a rimanere difficile, se pur in miglioramento, la situazione al confine tra Liguria e Piemonte, colpite duramente dal maltempo nelle ultime ore. Forti piogge hanno flagellato il territorio mietendo due vittime, causando frane, allagamenti, strade interrotte e costringendo decine di persone a lasciare le proprie abitazioni.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.