IFRC

Diario da Lampedusa – Un giorno e una notte che non finiscono mai

Ore 6.36 di martedì 15 marzo: finalmente tornato in stanza, mi aspetta qualche ora di sonno. I volontari al Posto Medico Avanzato si sono dati il cambio, gli sbarchi continuano. Forse altri due o tre barconi in arrivo. D’altra parte ce lo aspettavamo: dopo un paio di giorni di cattivo tempo e mare mosso, i viaggi dalla Tunisia sarebbero ricominciati. E da ieri mattina, notte e giorno si sono uniti, per arrivare all’alba di oggi con il lavoro che continua incessantemente. Gli sbarchi sono stati, finora, 22. I migranti arrivati circa 1700.

EMERGENZA MIGRANTI: Crotone, la Croce Rossa Italiana accoglie migranti eritrei arrivati da Tripoli

E’ atterrato ieri pomeriggio a Crotone un C130 con a bordo 56 eritrei (28 donne, 14 bambini e 14 adulti). Ad accogliere i migranti, partiti da Tripoli con il volo umanitario effettuato dall’Aeronautica Militare Italiana e organizzato dalla Farnesina, c’era la Croce Rossa: 15 tra volontari e operatori della CRI, con 4 mezzi a disposizione, hanno provveduto alle attività di monitoraggio e assistenza sanitaria.

EMERGENZA MIGRANTI: rocca a lampedusa

Il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, domani (domenica 20 marzo) sarà in visita ufficiale a Lampedusa per incontrare i volontari della CRI, le Istituzioni locali e per visitare il Centro di Accoglienza dell’isola siciliana. Il Commissario arriverà a Lampedusa intorno alle ore 10 e la prima tappa della sua visita sarà il Centro di Accoglienza. Successivamente Rocca incontrerà la stampa nella tenda (Posto Medico Avanzato) della Croce Rossa Italiana sita presso la stazione marittima, dove è stata spostata a causa degli ultimi sbarchi dei migranti.

EMERGENZA MIGRANTI, ROCCA(CRI): “LAMPEDUSA SIA SOLO PUNTO SICURO DI PRIMA ACCOGLIENZA”

“La situazione che ho trovato a Lampedusa è molto difficile. Qui alla stazione marittima, dove la Croce Rossa Italiana ha spostato il posto medico avanzato, centinaia di migranti dormono all’aperto senza nessuna copertura e riparo dal freddo e dalla pioggia. Bisogna procedere celermente a ogni soluzione, anche la tendopoli stessa, che possa temporaneamente aumentare i posti di accoglienza così da rispondere in maniera appropriata ai flussi di queste ore. Lampedusa è il primo attracco sicuro per migliaia di migranti e non si può negar loro una dignitosa accoglienza, pertanto anche le tende sono meglio di questa situazione.

Emergenza migranti: teleconferenza CRI, Comitato Internazionale e Federazione per fare il punto sulla situazione

Si è svolta il 24 febbraio una teleconferenza con il Comitato Internazionale della Croce Rossa, la Federazione Internazionale della Croce Rossa e numerose Società Nazionali di Croce Rossa di Europa, Nord America e Nord Africa per fare il punto sulla situazione nei Paesi nordafricani e sui flussi di migranti verso Italia e Malta. Nel corso della teleconferenza la CRI ha presentato la propria pianificazione di emergenza per fornire supporto umanitario ai migranti in arrivo e per assicurare i contatti con le famiglie di origine.

Diario da Lampedusa – Tra calma apparente e sbarchi notturni

Ore 01.59: “Tommaso, arriveranno prima del previsto. Tra mezz’ora dobbiamo stare al molo”. La voce della team leader Cri a Lampedusa, Laura Rizzello, pacata ma decisa, mi riporta alla realtà dopo qualche istante di relax: da queste parti la calma è sempre apparente e da un momento all’altro tutto può cambiare. Qui sull’isola lo sanno tutti: non c’è un momento in cui l’occhio non vada al mare, alla Capitaneria di Porto e alla Guardia di Finanza, agli operatori umanitari. E anche ai tanti giornalisti che cercano notizie fresche: se arrivano in gruppo significa che sta per succedere qualcosa. (di Tommaso Della Longa)

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.