Corpo Militare News Sociale
All’Aranciera di San Sisto a Roma la storia del soccorso umanitario della Croce Rossa Italiana
Da lunedì al 9 dicembre in mostra mezzi e immagini dei più grandi conflitti ed emergenze umanitarie del secolo scorso.
Da lunedì al 9 dicembre in mostra mezzi e immagini dei più grandi conflitti ed emergenze umanitarie del secolo scorso.
Si è aperta a Prato la ventesima edizione del “Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del personale sanitario della Croce Rossa Italiana. Circa duecento i frequentatori giunti da tutta Italia e riuniti al Teatro Metastasio.
Il Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario della Croce Rossa Italiana, giunto quest’anno alla XX edizione, si svolgerà dal 20 al 23 settembre nell’antica città di Prato, presso il Teatro Metastasio.
In occasione del 152° anniversario del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, il Generale Claudio Graziano, ha voluto inviare i suoi auguri a tutti gli appartenenti al Corpo attraverso una lettera di saluto inviata al Generale Gabriele Lupini.
Una giornata di intenso lavoro nella quale sono state trattate tematiche importanti ed attuali, seguite con attenzione dagli oltre 130 partecipanti tra Ufficiali medici, farmacisti, Crocerossine e dal personale sanitario ospedaliero proveniente da tutta Italia.
Il Centro di Mobilitazione Italia Centrale e Servizi Capitale ha attivato la procedura selettiva di valutazione del personale di assistenza per l’avanzamento al grado superiore sino al grado di sergente maggiore.
Nell’ambito dell’Esercitazione “Joint Stars 2018” svoltasi dal 7 al 18 maggio, la base aerea di Decimomannu (CA), individuata quale Main Operation Base per il coordinamento delle attività, ha richiesto al Centro di Mobilitazione Sardegna del Corpo Militare Volontario della CRI l’ausilio al dispositivo sanitario della Base per garantire una migliore e pronta assistenza sanitaria sul campo ai militari impegnati nello scenario addestrativo.
In occasione del 72° anniversario della Repubblica la Croce Rossa Italiana parteciperà alla tradizionale Rivista che si svolgerà nella mattinata del 2 Giugno in Via dei Fori Imperiali, a Roma. Il tema di quest’anno è “Festa della Repubblica, UNITI per il Paese!”, per richiamare quel principio di “unità” perseguito durante il risorgimento e raggiunto un secolo fa.
L’incontro scientifico rientra nel Piano Formativo per l’Educazione Continua in Medicina (ECM) dell’anno in corso, stilato dal Comitato Scientifico dell’Ispettorato Nazionale del Corpo, ed è rivolto al personale sanitario militare CRI e ai più diversi profili medici e infermieristici del mondo civile.
L’appuntamento annuale si terrà quest’anno dal 20 al 23 settembre a Prato,
nel prestigioso Teatro ”Metastasio”.