Cambiamenti Climatici Eventi Giovani News
Lazio, prevenzione contro il caldo a Castel Sant’Angelo
Prende il via a Castel sant’Angelo la campagna “cresce il caldo cresce la prevenzione” promossa dai Giovani della Croce Rossa Italiana.
Prende il via a Castel sant’Angelo la campagna “cresce il caldo cresce la prevenzione” promossa dai Giovani della Croce Rossa Italiana.
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con nota dell’11 gennaio 2012, ha concesso il patrocinio alla Campagna “Climate in Action”.
Il 31 marzo 2010 il Pioniere Diego Soligon, del Gruppo di Treviso, ha preso parte ad un incontro a L’Aja con la Madeleen Helmer, responsabile del Climate Centre della Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Croce Rossa Italiana ha aderito all’iniziativa “m’illumino di meno” di Caterpillar, trasmissione di Radio 2, che per il giorno 17 febbraio propone alle ore 18:00, un simbolico “silenzio energetico”, reduce dal successo degli scorsi anni con cui ha coinvolto le piazze di tutta Europa. Nell’ambito della campagna Climate in Action, Croce Rossa ha attivato i suoi operatori per realizzare almeno 1 iniziativa a regione, volta appunto a dare suggerimenti pratici alla popolazione per adottare comportamenti compatibili con l’ambiente che spaziano dal risparmio energetico, alla raccolta differenziata, alla scelta di prodotti eco-compatibili laddove sia possibile.
Today, 28 June 2012, the Red Cross Red Crescent Climate Centre is celebrating its tenth anniversary. We thank our founders — the International Federation of Red Cross and Red Crescent Societies (IFRC) and the Netherlands Red Cross — and all our other partners in and outside of the Red Cross Red Crescent for ten exciting and productive years
Prepariamoci, per altri 5-6 giorni avremo caldo intenso, seppure non eccezionale. Lo dice in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera che prevede temperature di 32/34 gradi su oltre il 70% del Paese, con picchi sino a 38/40 durante il weekend.
(ANSA) – La breve ondata di calore tra il 9 e il 14 luglio scorso ha provocato “un eccesso di mortalità intorno al 15%, in sette città, Firenze, Roma, Bologna, Bolzano, Trieste, Civitavecchia, Palermo.
Croce Rossa Italiana ha aderito all’iniziativa “m’illumino di meno” di Caterpillar, trasmissione di Radio 2, che per il giorno 17 febbraio propone alle ore 18:00, un simbolico “silenzio energetico”, reduce dal successo degli scorsi anni con cui ha coinvolto le piazze di tutta Europa
Attività nelle regioni meno colpite dal maltempo. Volontari ancora al lavoro per sostenere le popolazioni e affrontare una delle conseguenze dei cambiamenti climatici
Anche quest’anno sarà attivata la Campagna di prevenzione, rivolta ad anziani, bambini, persone con patologie cardiovascolari dal nome “Cresce il caldo, cresce la prevenzione”, promossa dai Giovani della Croce Rossa Italiana sul territorio nazionale al fine di prevenire e ridurre gli effetti del caldo improvviso sull’uomo.