IFRC

L’inclusione dei gruppi di minoranza e degli anziani

Una maggiore inclusione delle minoranze e delle persone anziane e il riconoscimento delle loro capacità e abilità è stata al centro delle discussioni all’ottava Conferenza Regionale della Croce Rossa Europea e della Mezzaluna Rossa, tenutasi a Vienna, in Austria, dal 13 al 16 aprile.

Innoviamo le procedure e le strutture

La sfida della tecnologia: “abbattere” la burocrazia in Croce Rossa Piccola presentazione del workshop di “innoviamo le procedure”. La burocrazia è uno dei principali ostacoli alla messa in atto dei cambiamenti in qualsiasi contesto ci si trovi. Anche la Croce Rossa è vittima dei rallentamenti causati dalla difficoltà di rendere effettive modifiche di ogni tipo. Questo problema è stato trattato nel workshop tenuto da Roberto Piro “Innovare le procedure e le strutture”, con l’obiettivo di Leggi tutto…

Giovani come agenti di cambiamento (YABC)

Dal cuore alla mente: giovani come agente di cambiamento Un momento del workshop Questo workshop, coordinato da Sofia Moriconi e da una sua collega, si prefissava come obiettivo di far comprendere ai Giovani CRI l’importanza che rivestono i giovani nella Croce Rossa e di ciò che diventeranno, fra uno, due, dieci anni, ma soprattutto far capire che i Giovani sono potenziali Agenti di Cambiamento, ed è importante esserne consapevoli.  I Giovani C.R.I. hanno quindi il potere Leggi tutto…

Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: comunicazione e social media

Social network: linee guida per un uso corretto Un momento del workshop I social media sono un fenomeno straordinario, con potenzialità incredibili per il Movimento di Croce Rossa. La Federazione Internazionale tende ad incentivare la società nazionale all’utilizzo del social network per la diffusione delle news. Essa ha utilizzato e continua ad utilizzare ad esempio “Youtube” per notizie riguardanti la situazione ad Haiti. La difficoltà sorge nel gestire e sostenere il dibattimento che a volte va Leggi tutto…

Giovani e Comitati CRI

It's young it's ours Testimonianza sull’essere Presidente di un comitato da parte del commissario provinciale di Ferrara Alessio Zagni E’ giovane, è nostro! Mettersi in gioco cercando di proporre un modello di governance accessibile a tutti e proponendosi come agenti di cambiamento nella nuova struttura della Croce Rossa Italiana. Questa la sfida lanciata da Giancarlo Rufo, relatore del workshop sui Giovani e Comitati CRI.L’intento è stato quello di individuare il ruolo del giovane all’interno del Leggi tutto…