Corpo Militare News
XVIII Convegno Nazionali degli Ufficiali medici e del personale sanitario della Croce Rossa Italiana
Disponibili le relazioni del convegno
Disponibili le relazioni del convegno
“Distinzione fra conflitti armati internazionali e conflitti armati non internazionali: sfide per il DIU ?” Sanremo, 3-5 settembre 2015
Ogni anno, l’Istituto organizza corsi di formazione nel campo del diritto internazionale umanitario, dei diritti umani, del diritto dei rifugiati e il diritto di migrazione per il personale militare, funzionari governativi, diplomatici, esperti, rappresentanti di organizzazioni non governative, e gli studenti da tutto il mondo. Questi corsi, organizzati in collaborazione con le istituzioni internazionali interessate e paesi, sono tenuti in varie lingue (francese, inglese, spagnolo, arabo, cinese e russo) da docenti qualificati di diverse nazionalità, utilizzando un approccio interattivo multidisciplinare.
Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva”, ha visto la partecipazione di 31 Volontari provenienti da tutto il territorio nazionale.
Giovedì 22 settembre alle ore 17.30 al Palazzo della Gran Guardia di Verona c’è stata la cerimonia inaugurale del XVIII Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici…
A Castello, nella periferia di Firenze a poca distanza dall’aeroporto Vespucci si è svolta questa mattina l’inaugurazione ufficiale…
Il 16settembre sul ponte di volo della portaerei Cavour, ormeggiata nella Stazione Navale Mar Grande di Taranto, alla presenza dell’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie CRI, Sorella Monica Dialuce Gambino…
Nelle giornate del 16 e 17 Settembre l’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie Cri, Sorella Monica Dialuce Gambino, è stata in visita…
Ha avuto inizio presso il Palazzo della Gran Guardia, in piazza Bra a Verona, il XVIII convegno nazionale degli Ufficiali medici e del personale sanitario della Croce Rossa Italiana.
Nel campo base Croce Rossa di Amatrice, Patrizia Baroni occupa il ruolo di responsabile logistico e amministrativo. Una funzione delicata che racchiude in sé l’organizzazione generale della struttura