IFRC

Programma di attività 2016 dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario

Ogni anno, l’Istituto organizza corsi di formazione nel campo del diritto internazionale umanitario, dei diritti umani, del diritto dei rifugiati e il diritto di migrazione per il personale militare, funzionari governativi, diplomatici, esperti, rappresentanti di organizzazioni non governative, e gli studenti da tutto il mondo. Questi corsi, organizzati in collaborazione con le istituzioni internazionali interessate e paesi, sono tenuti in varie lingue (francese, inglese, spagnolo, arabo, cinese e russo) da docenti qualificati di diverse nazionalità, utilizzando un approccio interattivo multidisciplinare.

Corpo Militare – Chi siamo

Chi siamo La Croce Rossa Italiana, in virtù delle convenzioni internazionali ed in forza delle leggi nazionali dispone tra le sue componenti, per l’assolvimento dei compiti di emergenza del tempo di pace e di guerra, di un Corpo Militare ausiliario delle Forze Armate. E’ composto da un contingente di personale in servizio e da personale in congedo, arruolato su base volontaria e altamente specializzato: medici, psicologi, chimici-farmacisti, commissari, contabili, infermieri e soccorritori. Nei propri ruoli Leggi tutto…