Archiviata Emergenze Speciali
Emergenza alluvione Sardegna 2013
Il passaggio del ciclone Cleopatra sulla Sardegna il 18 novembre 2013 ha provocato danni gravissimi, in particolare nelle province di Olbia e Nuoro.
Il passaggio del ciclone Cleopatra sulla Sardegna il 18 novembre 2013 ha provocato danni gravissimi, in particolare nelle province di Olbia e Nuoro.
A più di due settimane dal terremoto del 24 agosto, la Croce Rossa Italiana continua le attività di assistenza alla popolazione nelle località coinvolte. La CRI è presente in alcuni campi di accoglienza: uno ad Amatrice, due ad Accumoli, nelle frazioni di Grisciano e di Roccasalli, uno a Pretare, frazione di Arquata del Tronto.
Obiettivo della risorsa sarà assistere l’Ufficio Ricerche, RFL e Protezione Nazionale nel trattamento dei casi RFL (Restoring Family Links) in Sicilia e supportare la risposta RFL sul campo. L’RFL Field Caseworker Sicilia risponde al Coordinatore RFL Nazionale.
Il Corpo Militare Volontario della CRI sarà presente al Salone dell’Emergenza “REAS 2016” che si svolgerà al Centro Fiera di Montichiari (Brescia) dal 7 al 9 ottobre 2016.
Dal 25 al 27 settembre 2015, a Senigallia (AN) è stata programmata la prossima Gara Nazionale di Primo Soccorso, competizione nazionale con valenza Europea nell’ambito dell’educazione al primo soccorso.
Distilleria Marzadro, il dietro le quinte di un prodotto Trentino per tradizione.Visita riservata per i volontari CRI all’impianto e alle cantine della tradizionale distilleria roveretana, che affonda le sue radici nel 1949, con degustazione di grappa.
Per i più curiosi, pubblichiamo le fotografie del centro di formazione di Rovereto dove le squadre saranno ospitate durante i giorni della gara.
Complimenti al Piemonte che si è aggiudicato la vittoria della Gara Nazionale di Primo Soccorso.
In allegato le classifiche finali e le schede di ogni regione divise per scenario e per prova.
Si comunica che le previsioni meteo confermano il peggioramento per il fine settimana e segnalano pioggia per il 17 e 18 settembre sulla città di Como.
Le iscrizioni dei supporter rimarranno aperte fino a mercoledì 15 settembre alle ore 12.00 con le stesse modalità precedentemente indicate.