IFRC

Maltempo. La Croce Rossa Italiana al lavoro in tutte le Regioni colpite dalle piogge

La forte ondata di maltempo annunciata ha colpito in queste ore diverse Regioni d’Italia.Tutte le operazioni di intervento della CRI sono coordinate dalla Sala Operativa Nazionale (SON). A Carrara è esondato il fiume Carrione. Nella zona stanno lavorando, fin dalle prime ore dell’emergenza, 14 volontari CRI con 3 mezzi per assistere la popolazione colpita. Nella provincia di Massa, tra le zone più colpite, sono operativi 8 volontari, al lavoro con idrovore e con pale per la rimozione del fango. Il maltempo ha colpito in queste ore anche la Capitale e la Protezione Civile di Roma ha pertanto confermato l’allerta di livello “rosso” per la giornata di oggi. La CRI è presente presso il COC (Centro Operativo Comunale) di Roma Capitale e di Santa Severa- Santa Marinella, sul litorale nord, per il monitoraggio della situazione. Resta critica la situazione ad Acireale.

A Pisa il 15 novembre la Convention Management CRI

Si svolgerà a Pisa il 15 novembre la prima Convention Nazionale sul Management rivolta a tutti i Presidenti della Croce Rossa Italiana e in particolare a coloro che rivestono il ruolo di legali rappresentanti dei Comitati territoriali APS, Dirigenti e Delegati Tecnici CRI. L’incontro si terrà dalle ore 9.30 alle ore 17.30 all’interno della suggestiva location della Domus Comeliana, in via Cardinale Maffi 48, adiacente a Piazza Dei Miracoli.

Cambio al vertice del Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana. Monica Dialuce è la nuova Ispettrice Nazionale. A Roma la cerimonia di avvicendamento. Rocca: “Un momento significativo nella storia della Croce Rossa Italiana”.

Si è svolta il 29 ottobre a Roma, presso la sede del Comitato Centrale CRI, la cerimonia di cambio al vertice del Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, durante la quale Sorella Monica Dialuce Gambino ha assunto il comando delle Crocerossine italiane. Erano presenti all’evento il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Domenico Rossi, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Claudio Graziano, il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, il Direttore Generale della CRI, Patrizia Ravaioli, l’Ispettore Nazionale del Corpo Militare CRI, Magg. Gen. Gabriele Lupini.

Fermiamo il virus Ebola

Insieme contro Ebola. Ora anche su Facebook. È l’iniziativa portata avanti dalla Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, cui la CRI e altre 25 Società Nazionali hanno aderito, per incrementare la raccolta fondi e per sensibilizzare sul tema. Attraverso una partnership con la Croce Rossa Americana da oggi e per i prossimi 7 giorni, Facebook si è dotato di una nuova e semplice interfaccia, mediante la quale sarà richiesto agli utenti di collaborare nella lotta contro Ebola. Un pulsante che comparirà in cima al vostro NewsFeed consentirà di donare a 3 diverse organizzazioni e nello stesso tempo saperne di più.