IFRC

Roma, al Vittoriano la presentazione del Calendario del Corpo delle Infermiere Volontarie CRI

Alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Roberta Pinotti, il 17 dicembre 2013, alle ore 11.30, presso il Museo Centrale del Risorgimento del Vittoriano -Ala Brasini, Sala Verdi- sarà presentato il Calendario 2014 del Corpo delle Infermiere Volontarie CRI. La nuova pubblicazione è dedicata, in occasione della celebrazione del centenario della Grande Guerra, all’impegno delle Crocerossine nel corso della Prima Guerra Mondiale

Giornata internazionale dei migranti; Rocca (CRI): “Situazione inumana a Lampedusa. Il Governo intervenga immediatamente”

“L’accoglienza dei migranti e le attività per l’integrazione sono tra le nostre priorità e sicuramente vedranno la Croce Rossa Italiana al lavoro anche nel futuro: i flussi migratori sono un fenomeno costante che con le tante, troppe, guerre sul lato sud del Mediterraneo aumenterà invece di diminuire. Oggi, 18 dicembre è la giornata internazionale dedicata ai migranti e in questa occasione non possiamo chiudere gli occhi davanti a quello che sta accadendo in queste ore a Lampedusa” ha detto Francesco Rocca, Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana e Vice Presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. (foto archivio Marco Alpozzi – ItRC)

Ucraina: il CICR aiuta la Croce Rossa Ucraina ad assistere le vittime di violenza

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è fortemente preoccupato per le recenti violenze e la continua tensione in Ucraina. Squadre di pronto intervento della Croce Rossa Ucraina hanno evacuato circa 40 persone di entrambe le parti presso la Piazza dell’Indipendenza di Kiev il primo giorno di protesta, il 1 dicembre, e fornito primo soccorso alle vittime degli scontri che si sono verificati la mattina dell’11 dicembre. 

Solidarietà del Presidente Nazionale Francesco Rocca alla CRI di Reggio Calabria dopo il grave atto vandalico alle ambulanze

“Un gesto vandalico nei confronti dei nostri mezzi è un attacco a tutti noi perché quelle ambulanze, le cui ruote sono state tagliate ieri a Reggio Calabria, sono le nostre braccia e le nostre gambe per portare assistenza ogni giorno a chi ne ha bisogno. Esprimo la mia più totale solidarietà e vicinanza al Comitato locale e a quello Provinciale di Reggio Calabria per l’ignobile atto subìto. Mi auguro che presto si faccia chiarezza su quanto accaduto per ristabilire la verità e perché la Croce Rossa non può tollerare gesti che vanno a minare la sua operatività”. Lo ha detto il Presidente Nazionale della CRI, Francesco Rocca, in seguito all’atto di vandalismo nei confronti di due ambulanze, trovate ieri con gli pneumatici tagliati, utilizzate per i servizi alla popolazione dai due Comitati CRI.

Repubblica Centrafricana – Agevolare il lavoro del personale medico

Dal momento in cui gli scontri sono scoppiati a Bangui il 5 dicembre, la popolazione è stata sopraffatta dalla paura. Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) richiede che il lavoro del personale medico e umanitario sia agevolato per consentire loro di soddisfare le esigenze più urgenti. “Una delle nostre principali preoccupazioni è garantire che i feriti e gli ammalati siano in grado di ottenere cure. La maggior parte delle strutture sanitarie a Bangui sono chiuse”, ha detto Bonaventura Bazirutwabo, coordinatore sanitario del CICR in città.

Il Direttore Generale della Croce Rossa Italiana, Patrizia Ravaioli, esprime il più vivo apprezzamento e ringraziamento agli organizzatori di “Jump”

Carissimi,
vi scrivo per dirvi quanto abbia apprezzato il lavoro svolto per la realizzazione di “Jump”. Non era semplice dare vita a un evento così complesso come quello che ci ha visti riuniti a Bologna. Il risultato è andato al di là di ogni più rosea aspettativa. Una preparazione impeccabile, un’attenta pianificazione e una capacità di gestione degli inevitabili imprevisti hanno permesso l’ottima riuscita dell’iniziativa.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.