IFRC
IFRC Global Innovation Summit 2023

L’esperienza del IFRC Global Innovation Summit in Kenya e la rassegna delle Buone Pratiche. Speciale infobandi

L’esperienza del IFRC Global Innovation Summit in Kenya e la rassegna delle Buone Pratiche. Speciale infobandi Nuovo appuntamento con la news dedicata all’Innovazione in CRI! All’interno una sezione speciale dedicata alle opportunità pubblicate questo mese nell’ambiente Innovation Hub di RedCloud, con particolare attenzione ai bandi di finanziamento per i Comitati CRI. Nella news in primo piano l’esperienza del IFRC Global Innovation Summit, che si è tenuto in Kenya alla fine di giugno. In più, come Leggi tutto…

Officine della Salute CRI: nuove aperture a luglio e settembre in tutto il Paese

Il progetto CRI “Officine della Salute” prosegue con l’attivazione al 31 luglio di 20 nuovi presidi socio-sanitari e l’apertura di ulteriori 8 Officine nel mese di settembre 2023, raggiungendo quota 43 in tutta Italia. Le nuove aperture, presso i Comitati CRI sul territorio, sono previste in Friuli Venezia-Giulia, Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Marche, Basilicata e nelle regioni dove sono già presenti alcune Officine della Salute per rafforzare ulteriormente la rete: Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Sicilia. Leggi tutto…

5° Campo Nazionale di Formazione – Roma 25 – 30 luglio 2023

Dal 25 al 30 luglio si è svolto il 5° Campo Nazionale di Formazione a Roma, presso i locali del Comitato Nazionale di Via Bernardino Ramazzini, 31. Durante il campo si sono svolti tre Corsi di III e IV livello afferenti agli ambiti di Motorizzazione, Sviluppo Organizzativo e Principi e Valori che hanno coinvolto Volontari provenienti da tutta Italia, nello specifico i Corsi sono stati:  Corso di Formazione per Coadiutori Motorizzazione CRI (COAMOT) – IV livello Modulo Leggi tutto…

Codogno: al via il progetto per la prevenzione delle ustioni in età pediatrica

Secondo recenti studi, l’1% dei decessi in età pediatrica è causato da ustioni, soprattutto nei minori compresi nella fascia d’età tra 0 e 4 anni. È per questo che il Comitato di Codogno della Croce Rossa Italiana ha avviato un progetto in alcune scuole dell’infanzia per prevenire le ustioni nei più piccoli. L’iniziativa coinvolge bambini, genitori e insegnanti e si pone l’obiettivo di renderli consapevoli dei rischi derivanti da ustioni, così da prevenirle. In che Leggi tutto…

XLIV Corso per Istruttori di Diritto Internazionale Umanitario della CRI

Si è concluso il XLIV corso nazionale di formazione per Istruttori di Diritto Internazionale Umanitario (DIU) della Croce Rossa Italiana, svoltosi presso la struttura CRI del Comitato Regionale Veneto dal 13 al 27 luglio u.s. Numerosi i relatori che si sono alternati nel trattare i temi classici del DIU, fino alle tematiche di rilevanza contemporanea, consentendo così ai partecipanti di approfondire la disciplina per una migliore opera di diffusione. Il Presidente Nazionale Rosario Valastro – Leggi tutto…

La Croce Rossa Italiana combatte le fake news sulla salute

Valastro: “Aumentate a dismisura dopo la pandemia. Serve un’informazione corretta per i cittadini” Non solo conseguenze socio economiche, la pandemia ha accelerato anche la disinformazione: dal 2020 al 2021, ad esempio, le fake news in rete sulla donazione del sangue, sono cresciute del +26000%. A far luce sui numeri e la portata di quel fenomeno, ribattezzato a inizio pandemia, infodemia, è la Croce Rossa Italiana che lancia una campagna per smontare le fake news che circolano in rete Leggi tutto…

La CRI di Ascoli riceve la Benemerenza Civica

Lo scorso 20 luglio durante il consiglio comunale si è tenuta la cerimonia di consegna della benemerenza civica alla CRI locale. Il ringraziamento è stato corale nei confronti di tutti i Volontari. Il Comune di Ascoli Piceno ha conferito la Civica Benemerenza al Comitato della Croce Rossa Italiana di Ascoli. Il riconoscimento ha come peculiarità che non sia stato assegnato a una singola persona o a un gruppo di persone, ma a un’intera associazione: il Leggi tutto…

Spezia Calcio, alla Croce Rossa l’esclusiva per l’assistenza sanitaria agli incontri calcistici della prossima stagione

Medici, infermieri, ambulanze da soccorso e centri mobili di rianimazione, squadre di soccorso a piedi e in campo, operatori al Gos (Gruppo operativo sicurezza) e una media di un centinaio di operatori CRI formati per la gestione delle emergenze. Sono i numeri della macchina organizzativa della Croce Rossa della Spezia che anche durante la prossima stagione dello Spezia Calcio si mobiliterà per garantire l’assistenza sanitaria allo stadio “Alberto Picco” e al centro sportivo “Ferdeghini”, in Leggi tutto…

Ucraina: Croce Rossa riporta a casa 18 persone fragili evacuate un anno fa

La missione umanitaria CRI da Torino a Leopoli in collaborazione con la Regione Piemonte Una missione della Croce Rossa Italiana insieme al Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio riaccompagna a casa, in Ucraina, 18 persone fragili evacuate un anno fa da Leopoli che ora hanno espresso il desiderio di far ritorno in patria. Nell’ultimo anno le persone sono state ospitate in due strutture della Regione Piemonte: al Cottolengo e in una Residenza di Vico Canavese. Leggi tutto…

Sicilia, emergenza incendi: la CRI a supporto della popolazione e degli operatori

La Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta è attiva ininterrottamente dalle ore 16:00 di sabato 22 luglio per fornire supporto alla popolazione a causa del vasto incendio che si è sviluppato da via Xiboli fino a Santa Barbara. Il Comitato nisseno è stato attivato dalle autorità comunali allestendo un posto di ristoro presso la propria sede di via Xiboli, anch’essa lambita dalle fiamme ma fortunatamente arginate dal sistema antincendio della struttura. Tende, panche, un Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.