IFRC

SISMA EMILIA: OPERATIVE NUOVE STRUTTURE CRI. IN ARRIVO PERSONALE E MEZZI

Una tendopoli allestita a Crevalcore (Bo), un campo di accoglienza in fase di montaggio a Correggio (Re), due cucine, una a pieno regime che serve 1700 pasti oltre a bevande calde e colazioni, e un’altra che serve 500 pasti, 160 volontari e operatori attivi e altro personale e mezzi in arrivo: così la Croce Rossa Italiana, in stretta collaborazione con la Protezione Civile, sta potenziando le sue attività per sostenere la popolazione emiliana. La CRI, attiva sin dal primo terremoto che ha colpito la regione, è attualmente impegnata in diverse attività: supporto e assistenza sanitaria, effettuata con ambulanze e pulmini trasporto disabili, evacuazione e trasporto con pulmini e minibus, distribuzione di generi di conforto e dei pasti (cucinati anche da altre associazioni), gestione con monitoraggio e censimento dei centri di accoglienza, assistenza psico-sociale con l’ausilio per i più piccoli di clowneria e animazione. (foto di Michele Belmondo/ItRc)

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.