IFRC

Roma, “Bimbinfiera”: la Croce Rossa Italiana presente al maggiore evento espositivo dedicato all’infanzia

Il Comitato Locale CRI di Roma parteciperà quest’anno a “Bimbinfiera”, il più importante salone espositivo italiano dedicato al mondo dell’infanzia,  rivolgendosi ai bambini, alle mamme, ai papà e agli operatori del settore presenti in gran numero. Sabato 31 marzo e domenica 1 aprile 2012 la Croce Rossa di Roma sarà presenta con un ampio spazio allestito all’interno della manifestazione, promuovendo e diffondendo tra l’altro la disostruzione e rianimazione cardiopolmonare in età pediatrica.

Formia: un uomo riabbraccia la sua famiglia all’estero grazie alle Unità di Strada-Angeli Custodi della CRI

Prosegue senza sosta l’attività della CRI finalizzata ad assicurare agli stranieri sul nostro territorio il rimpatrio assistito nel loro Paese d’origine. Una delle ultime attività in tal senso ha riguardato un 42enne cittadino polacco, Robert Korcz, il quale nei giorni scorsi ha riabbracciato la sua famiglia grazie al lavoro delle Unità di Strada-Angeli Custodi, il servizio svolto dalla CRI per conto della Provincia di Latina.

CROCE ROSSA ITALIANA PER STRAMILANO: UN IMPEGNO CHE SI RINNOVA ANCHE IN OCCASIONE DELLA 41° EDIZIONE DELLA CORSA PIU’ BELLA D’ITALIA

Milano, oltre 250 operatori impegnati fin da sabato all’alba per montare il villaggio degli atleti. E poi l’assistenza medica -con mezzi e squadre di medici e soccorritori a piedi e in bicicletta- agli atleti domenica durante la gara: sia ai 50.000 che correranno la Stramilano classica, sia ai 6500 che si cimenteranno nella mezza maratona.

Siria, CICR e Mezzaluna Rossa – portati altri aiuti ad Homs, Aleppo e Idlib

L’impatto dei combattimenti sulla situazione umanitaria è significativamente peggiorato da dicembre. Persone sono state uccise o ferite e decine di migliaia hanno abbandonato le loro case, lasciando molti dei  loro averi. Il Comitato Internazionale della Croce Rossa e la Mezzaluna Rossa Araba Siria (SARC) continuano ad aiutare le persone più colpite dai combattimenti. “Secondo i movimenti dei combattimenti, il CICR e la SARC devono adattare la loro risposta umanitaria, al fine di individuare le persone che sono fuggite e di aiutarle nel modo più veloce ed efficace possibile”, ha dichiarato Béatrice Mégevand-Roggo, Capo delle operazioni del CICR per  il Medio Oriente. (foto ICRC)

CICR: i detenuti palestinesi rischiano la vita per lo sciopero della fame

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è estremamente preoccupato per il peggioramento delle condizioni di salute di sei detenuti palestinesi che sono stati in sciopero della fame per un periodo che va da 47 a 71 giorni. I detenuti, che chiedono alle autorità israeliane di porre fine alla loro detenzione amministrativa, sono in imminente pericolo di morte. Delegati del CICR e personale medico li hanno visitati fin dall’inizio del loro sciopero della fame.

La Croce Rossa Italiana ricorda Fiorenzo Marini

E’ venuto improvvisamente a mancare, martedì 1 maggio, Fiorenzo Marini, volontario della Croce Rossa Italiana del Comitato Locale di Treviglio (Bg). Un male incurabile ha portato via ai suoi cari e ai suoi colleghi una persona che ha fatto la storia del comitato bergamasco. Tutti i volontari del Comitato Locale si stringono al dolore della mamma, della moglie e del figlio.