Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
News Notizie dal territorio
Maltempo, l’impegno della Croce Rossa Italiana nelle regioni colpite dall’emergenza
In Piemonte per l’emergenza meteo di questi giorni in tutta la Regione sono stati allertati 500 operatori CRI con quasi 200 mezzi. Presso il Centro della Croce Rossa di Settimo Torinese, sede del II CIE Nord Ovest, a partire da venerdì è rimasta sempre aperta la Sala Operativa Regionale e in tutte le provincie sono state attive le sale operative Provinciali (SOP) per seguire l’evolversi dell’emergenza, che pian piano sta rientrando. A Torino con l’ausilio di 15 ambulanze CRI domenica sono stati trasferiti 55 pazienti dall’ospedale Amedeo di Savoia presso altri ospedali cittadini. I volontari di Alba sono invece intervenuti con servizi di tipo assistenziale per le persone sfollate.
Filmati News Notizie dal territorio Video Home
Il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana interviene in merito alle polemiche che chiamano in causa la Croce Rossa
Francesco Rocca è intervenuto sulle polemiche che tirano in ballo la Croce Rossa, i bilanci e i debiti dell’ente, le attività umanitarie.
News Notizie dal territorio
Sicurezza stradale, al via il ‘Progetto discoteche’ organizzato dai Giovani della Croce Rossa della provincia di Firenze
Avrà inizio da stasera, 4 novembre, il Progetto Discoteche, campagna di prevenzione dei Giovani della Croce Rossa Italiana della Provincia di Firenze, che vedrà come prima tappa l’allestimento di una postazione informativa all’interno della discoteca “El Pavoreal”, un frequentatissimo locale all’Antella, vicino a Firenze.
News Notizie dal territorio
Emergenza Liguria e Toscana, la Croce Rossa Italiana al lavoro nelle zone alluvionate e a Genova
A dieci giorni dall’alluvione che ha messo in ginocchio la provincia spezzina e la Lunigiana, si continua a lavorare per portare aiuto alla popolazione colpita dal disastro. In seguito all’allerta meteo su una nuova ondata di maltempo prevista da oggi su Liguria, Toscana, Piemonte ci si prepara a far fronte ad un eventuale peggioramento della situazione.
News Notizie dal territorio
Il cordoglio della Croce Rossa per la prematura scomparsa di Ina Moscuzza, Commissario Provinciale CRI di Siracusa
Un altro grave lutto ha colpito la CRI. Lo scorso 31 ottobre è scomparsa improvvisamente a soli 47 anni Pasqualina Moscuzza, da tutti conosciuta come “Ina”, Commissario del Comitato Provinciale CRI di Siracusa, deceduta con ogni probabilità per un infarto. Avvocato, Ina Moscuzza lascia il marito e due figlie gemelle.
News Notizie dal territorio
Latina, “SOS Coperte” per i senza fissa dimora
Latina, “SOS Coperte” per i senza fissa dimora Unità di Strada – Angeli Custodi al lavoro “Sos coperte”. A lanciarlo è la Sala Operativa Sociale della Croce Rossa Italiana di Latina che gestisce il servizio delle Unità di Strada-Angeli custodi, in partenariato con la Provincia di Latina. Infatti, con l’approssimarsi dell’inverno viene rinforzata l’assistenza agli oltre cento senza fissa dimora (Sfd) che vengono accuditi quotidianamente dai volontari e operatori CRI. “Con la diminuzione delle temperature Leggi tutto…
News Notizie dal territorio
Emergenza Liguria, cresce l’impegno della Croce Rossa Italiana nelle zone colpite dall’alluvione. A Brugnato allestita una tendopoli. L’Abruzzo invia 1000 letti e materassi
A distanza di una settimana dal violento nubifragio che ha portato morte e distruzione nella provincia spezzina e nella lunigiana, la risposta del mondo del volontariato nel portare aiuto alla popolazione colpita dall’alluvione cresce di giorno in giorno. Al momento sono circa 180 i volontari della Croce Rossa Italiana impegnati nelle aree coinvolte. La presenza della CRI è particolarmente massiccia nella zona di Brugnato, dove è stata allestita in queste ore una tendopoli. Anche l’Abruzzo partecipa alla gara di solidarietà a favore delle popolazioni liguri. Sono partiti ieri tre bilici contenenti 1000 letti e materassi per l’allestimento di un centro di accoglienza nel palazzetto dello sport di La Spezia.