IFRC

(Ansa) Libia: CICR, situazione ospedale Sirte disperata

Ginevra – La situazione nell’ospedale della città libica di Sirte, dove continuano gli scontri, è disperata. Lo ha affermato il Comitato Internazionale della Croce Rossa (Cicr) che ha potuto raggiungere l’ospedale di Ibn Sina di Sirte ed evacuare nelle ultime 48 ore un totale di 25 feriti di guerra e altri pazienti, tra i quali un neonato in incubatrice.

Emergenza migranti: le attività di accoglienza della Croce Rossa Italiana sul territorio nazionale

In Sicilia a Lampedusa la Croce Rossa Italiana (come ci comunica costantemente la Sala Operativa Nazionale CRI coordinata da Roberto Antonini) è presente con 15 volontari e operatori tra medici, infermieri, logisti, soccorritori con 6 mezzi a disposizione. La CRI garantisce h24 soccorso durante le operazioni di sbarco e assistenza sanitaria presso il Posto Medico Avanzato (PMA) allestito al molo Favarolo.

Strage di Linate: la Croce Rossa Provinciale di Milano alle commemorazioni dell’8 ottobre

Strage di Linate: la Croce Rossa Provinciale di Milano alle commemorazioni dell'8 ottobre L’8 ottobre del 2001, all’aeroporto di Linate (Mi), una mattina di autunno, si consumò la più grave tragedia del dopoguerra che abbia mai colpito la metropoli milanese. La collisione in pista tra un aereo della SAS e un velivolo privato, provocò la morte di 118 persone in pochi istanti.Il Comitato provinciale CRI di Milano fu da subito mobilitato dalla Prefettura di Milano, Leggi tutto…

Abruzzo, “From Zero: vita nelle tendopoli”. Così la Rete ricorda L’Aquila

Il 6 ottobre, a due anni e mezzo dalla tragedia del terremoto aquilano, le micro web tv italiane, i micromedia iperlocali, i blog e videoblog, le web tv e le web radio universitarie propongono “a rete unificata” “From Zero: vita nelle tendopoli”, due film da 22 minuti con la vita in tendopoli raccontata attraverso la prima web-series girata da quattro registi italiani nell’inverno 2009 nella tendopoli di Centicolella.