IFRC

Jesolo, concluso il summit internazionale “Giovani come agenti di cambiamento” iniziato il 4 settembre

Giovani provenienti da Europa, Asia, Africa hanno partecipato alle attività formative per 7 giorni di “YABC summit”, ora si attende l’effetto moltiplicatore nelle nazioni di appartenenza dei partecipanti. Charlotte Tocchio, dipartimento principi e valori della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ci ha spiegato cosa rappresenta questa edizione del YABC e quali saranno i suoi futuri sviluppi.

CROCE ROSSA ITALIANA: ARRIVATO IN KENYA, CON UN VOLO DELL’AERONAUTICA MILITARE ITALIANA, UN LINCE PER SUPPORTARE LA MISSIONE

E’ arrivato a Nairobi con un volo messo gentilmente a disposizione dall’Aeronautica Militate italiana, un mezzo lince della Croce Rossa Italiana, fornito dal Dipartimento di Protezione Civile. L’automezzo sarà utilizzato nell’ambito della missione CRI presente nella regione del Turkana ed impegnata nell’assistenza sanitaria attraverso cliniche mobili in quella zona, che è fra le più colpite dalla siccità che sta devastando il Corno D’Africa.

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa accoglie con favore il rilascio del soldato israeliano Gilad Shalit e dei detenuti palestinesi

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) accoglie con favore, dopo la liberazione da Gaza, il rimpatrio del soldato israeliano Gilad Shalit e il trasferimento di 477 palestinesi rilasciati da luoghi di detenzione israeliani. Nel proprio ruolo di intermediario neutrale e imparziale, il CICR ha contribuito a garantire che l’operazione andasse bene e ha agevolato il trasporto dei detenuti in Cisgiordania e nel transito da Kerem Shalom nella Striscia di Gaza.

Giornata Mondiale contro la Povertà, Rocca: “Serve subito impegno per combattere le nuove povertà in Italia e nel mondo”

“Serve subito l’impegno concreto di tutti per affrontare l’emergenza legata all’aumento dei nuovi poveri” afferma Francesco Rocca, Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana nella Giornata Mondiale contro la Povertà. “I dati diffusi dalla Caritas, che relazionano di una povertà in Italia che nel 2010 è passata dal 13,1 al 13,8 per cento delle famiglie italiane, sono un campanello d’allarme che deve mobilitare tutti”.

Maltempo Liguria, Croce Rossa al lavoro in provincia di La Spezia con 100 uomini e una Squadra di Supporto Psicologico in Emergenza. CRI Toscana pronta ad intervenire

Aggiornamento ore 18 – In seguito alla violenta ondata di maltempo che ha investito la Liguria meridionale e la Toscana, sono complessivamente 100 gli uomini e le donne della Croce Rossa Italiana in azione da ieri sul territorio per soccorrere le popolazioni colpite dall’emergenza, in particolare nelle zone del Levante ligure, nelle provincie di La Spezia e di Massa Carrara. In Toscana i volontari della Croce Rossa Italiana di Massa Carrara e del Comitato Provinciale di Firenze sono pronti ad intervenire, mentre nella Lunigiana, duramente colpita dall’alluvione, sono al lavoro ad Aulla 6 volontari CRI con 3 idrovore.

Maltempo Liguria: Croce Rossa al lavoro con 100 uomini in provincia di La Spezia per far fronte all’emergenza. Aggiornamento ore 15.00

In seguito alla violenta ondata di maltempo che sta investendo la Liguria, sono complessivamente 100 gli uomini e le donne della Croce Rossa Italiana al  lavoro da ieri sera sul territorio per soccorrere le persone colpite dall’emergenza, in particolare nell’area della Liguria meridionale, dove sono tracimati i fiumi Vera e Magra. Alle ore 15.00 (come ci comunica costantemente la Sala Operativa Nazionale CRI coordinata da Roberto Antonini) la CRI è impegnata a La Spezia, Ameglia, Fiumaretta, Riccò del Golfo, Calice al Cornoviglio, Follo, Levanto, Sesta Godano, Pignone, Borghetto, Brugnato.