IFRC

Emergenza migranti: Lampedusa, la Croce Rossa Italiana assiste i migranti sbarcati il 29 e il 30 giugno

Più di mille migranti sono sbarcati tra il 29 e il 30 giugno a Lampedusa. Il team della Croce Rossa Italiana presente sull’isola con 29 operatori e 6 mezzi è prontamente intervenuto per fornire loro assistenza umanitaria e sanitaria.
“La situazione è particolare – dice Andrea Pettini, team leader CRI –  perchè è stato solo grazie alla nostra presenza fisica 24 ore su 24 presso il Posto Medico Avanzato CRI sull’isola che i migranti arrivati hanno potuto avere l’assistenza necessaria”.

Ondata di calore, pericolo per la popolazione. Sei capoluoghi colpiti, necessarie misure di prevenzione a Torino

I Giovani della Croce Rossa Italiana hanno avviato quest’anno la campagna “Cresce il caldo, cresce la prevenzione” nell’ambito del più ampio progetto “Climate in Action” che mira a diffondere tra la popolazione e nelle scuole un’educazione al rispetto dell’ambiente e delle risorse, ma anche buone pratiche per la prevenzione di effetti dannosi sulla salute delle persone in caso di ondate di calore.

Emergenza migranti: riprendono gli sbarchi. Proseguono le attività di accoglienza della Croce Rossa Italiana sul territorio nazionale

In Puglia, a Lecce, nella giornata di ieri, 29 giugno, sono stati rintracciati in località Ciolo (Santa Maria di Leuca) 38 migranti di nazionalità pakistana e afghana, tutti uomini, tra cui 3 minori. I migranti, in buone condizioni di salute, sono stati trasferiti presso il centro di accoglienza di Don Tonino Bello di Otranto (Le). Otto volontari della Croce Rossa Italiana, con una vettura e una ambulanza, hanno provveduto a fornire ai migranti acqua, pasti, generi di conforto e assistenza psico-sociale, supporto sanitario.

Siria, proseguono le operazioni di assistenza umanitaria ai profughi al confine con la Turchia. Le attività del Team Internazionale di Monitoraggio, di cui fa parte anche la Croce Rossa Italiana

Proseguono nei pressi di Antakya (Turchia) le operazioni del Team Internazionale di Monitoraggio di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa sull’assistenza ai profughi siriani al confine con la Turchia. Anche la Croce Rossa Italiana con un proprio rappresentante, Fabio Torretta, fa parte del Team di 8 delegati di 6 Società Nazionali (Italia, Spagna, Kazakistan, Georgia, Azerbaijan, Tagikistan).

Emergenza migranti: la Croce Rossa Italiana prosegue le attività di sostegno ai migranti in tutta la Penisola

In Sicilia a Lampedusa la Croce Rossa Italiana continua ad essere impegnata nelle attività di assistenza ai migranti. La CRI è presente sull’isola con 24 volontari e operatori tra medici, infermieri, logisti, soccorritori con 5 mezzi a disposizione e garantisce h24 soccorso sul molo commerciale durante le operazioni di sbarco e assistenza sanitaria presso il Posto Medico Avanzato (PMA) allestito alla stazione marittima. A Mineo (Catania) la CRI prosegue nelle attività di assistenza sanitaria, distribuzione pasti, mediazione culturale, interpretariato linguistico al “Villaggio della solidarietà”.

Emergenza migranti: Lampedusa, gli europarlamentari Marielle de Sarnez e Nathalie Griesbeck in visita al PMA della CRI

Gratificante visita al Posto Medico Avanzato della Croce Rossa Italiana di Lampedusa di due europarlamentari che, nel contesto di  una valutazione sulle attività umanitarie svolte dalle diverse Organizzazioni impegnate sull’isola, hanno avuto modo di apprezzare la qualificata  capacità di risposta sanitaria offerta dalla CRI a favore dei migranti nei concitati momenti dell’arrivo.