Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
News Notizie dal territorio
Napoli: A Scampia sabato 10 luglio si “corre” con la Croce Rossa
Ritorna anche quest’anno la manifestazione sportiva “Scampia E'”, il progetto di atletica promosso dall’associazione Megaride e dalla Fidal Campania in collaborazione con il Comitato provinciale della Croce Rossa di Napoli e l’Esercito Italiano.
News Notizie dal territorio
ABRUZZO: A L’AQUILA DOPO 16 MESI RIAPERTA OGGI LA SEDE DEL COMITATO REGIONALE E PROVINCIALE INAGIBILE DOPO IL SISMA. ROCCA: “FINALMENTE SIAMO TORNATI A CASA”. LETTA: “PRONTI ALLE NUOVE SFIDE”
Si è svolta a L’Aquila venerdì 9 luglio la cerimonia per la riapertura ufficiale della “Casa della CRI”, dove hanno sede il Comitato Provinciale, il Comitato Regionale CRI Abruzzo e il Centro Raccolta Sangue. La sede era inagibile da 16 mesi, dal sisma del 6 aprile 2009, e volontari e dipendenti CRI avevano comunque continuato a svolgere la propria attività all’interno di container. Presenti tra gli altri il Commissario Straordinario CRI Francesco Rocca, il Commissario della CRI Abruzzo Maria Teresa Letta.
News Notizie dal territorio
Volontari Croce Rossa Italiana: pronto intervento da fiocco rosa
Volontari Croce Rossa Italiana: pronto intervento da fiocco rosa
News Notizie dal territorio
Abruzzo: oggi a L’Aquila la cerimonia di riapertura del Comitato Regionale e del Provinciale CRI. La sede era stata resa inagibile dal sisma
Oggi, venerdì 9 luglio 2010, alle ore 11.00, a L’Aquila si svolgerà la cerimonia per la riapertura ufficiale della “Casa della CRI” (in viale Croce Rossa 14), dove hanno sede il Comitato Provinciale, il Comitato Regionale CRI Abruzzo e il Centro Raccolta Sangue, unico rimasto in Italia gestito dalla Croce Rossa. Le sedi erano state rese inagibili dal sisma del 6 aprile 2009. Interverranno, tra gli altri, il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca, il Commissario della CRI Abruzzo Maria Teresa Letta.
News Notizie dal territorio
Gli aiuti della Mezzaluna Rossa lasciano Tashkent alla volta del Kirghizistan di Giovanni Zambello
Umanità, imparzialità e neutralità vengono spesso indicati come i tre grandi principi del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Ma è stato il principio di universalità a essere ampiamente illustrato a Tashkent il 27 giugno, quando un camion carico di aiuti provenienti dalla Mezzaluna Rossa uzbeka è partito per un viaggio di 450 km verso il confine col Kirghizistan, dove è stato consegnato alla Mezzaluna Rossa del Kirghizistan, che si occupera’ della distribuzione.
News Notizie dal territorio
Haiti, Croce Rossa: i sistemi igienico-sanitari priorità nel sistema di ricostruzione a sei mesi dal terremoto
Gli impianti igienico sanitari rappresentano una priorità nella ricostruzione di Haiti. Questo è l’invito che la Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa rivolge, a sei mesi dal sisma, all’interno del rapporto “Dal sostegno alle vite alle soluzioni di sostegno: le sfide igienico sanitarie ad Haiti” alla comunità internazionale.
News Notizie dal territorio
Heineken Jammin Festival, “So-brio”: i ragazzi si sottopongono all’etilometro, iniziativa della Croce Rossa Italiana
«È un’attività davvero divertente. Quando vediamo dei ragazzi un po troppo allegri, li fermiamo, li invitiamo, se devono guidare, a misurare il tasso alcolico. E loro si fanno coinvolgere». Sabrina, volontaria della Croce Rossa Italiana racconta il lavoro nello stand “So-brio”, una zona di «decompressione» dotata di una serie di etilometri allestita alla porta Rossa dall’Heineken e dal Comune e gestita appunto dalla CRI di Venezia.
News Notizie dal territorio
Genova: una volontaria della Croce Rossa Italiana racconta la storia di Any sulle pagine de “Il Secolo XIX”
Su ‘Il Secolo XIX – Genova’ è stato pubblicato, oggi, un articolo che racconta la storia di Any. La penna di Maria Grazia Vergani, infermiera volontaria della Croce Rossa Italiana, ricorda il ‘sogno infranto’ di questo ragazzo albanese, malato di cancro, arrivato a Genova 4 anni fa e ospite presso il Centro di accoglienza della Croce Rossa in via Sturla, accanto al Gaslini.
News Notizie dal territorio
LIGURIA: CROCE ROSSA ITALIANA INTERVIENE PER L’EMERGENZA MALTEMPO
Con 40 volontari, 2 idrovore (un tipo di pompa usata per assorbire e asportare grandi masse d’acqua), un centro di accoglienza per 30 sfollati e una cucina da campo, così la Croce Rossa Italiana sta intervenendo a Varazze (SV) per fronteggiare lo straripamento del fiume Teiro e l’emergenza maltempo.