News Notizie dal territorio
Firenze: mercato di primavera della Croce Rossa Italiana
Firenze: mercato di primavera della Croce Rossa Italiana
Firenze: mercato di primavera della Croce Rossa Italiana
Per l’unico concerto in Italia del gruppo musicale AC/DC, che sarà aperto da Le Vibrazioni, l’Azalea Promotion, come di consueto, ha richiesto il supporto della Croce Rossa Italiana-Comitato Provinciale di Udine per garantire un’adeguata assistenza sanitaria al pubblico presente allo Stadio Friuli, domani 19 maggio. Il Piano Sanitario prevede l’attivazione del servizio alle ore 9 del mattino e proseguirà quando sarà terminato il deflusso, presumibilmente all’1 di notte.
Dal 19 al 21 maggio 2010 Potenza ospiterà il Primo corso “Operatori Beni culturali in emergenza – Formazione e intervento sul campo”. La tre giorni, che si terrà presso l’aula magna del campus di Macchia Romana dell’Università degli Studi della Basilicata, è organizzata dalla sezione regionale di Basilicata della Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali con la partecipazione, tra gli altri, del Comitato Regionale di Basilicata della Croce Rossa Italiana.
Si è svolta sabato 22 maggio 2010 presso lo Stadio Olimpico di Roma la manifestazione “Insieme alla Roma per donare la vita” – V Edizione. L’evento è stato organizzato dalla A.s. Roma, in memoria di Luciano Fioravanti, per favorire la sensibilizzazione alla donazione del sangue e ha visto in campo anche la Croce Rossa Italiana, nello specifico il Comitato Regionale Lazio.
Roma, 18 mag. (Adnkronos) – La pressione arteriosa deve essere ‘ottimale’, perche’ l’ ipertensione e’ pericolosa. Parola di deputati e ministri, individuati come soggetti a rischio perche’ sottoposti a forti stress, a cominciare da Pier Ferdinando Casini, Ignazio La Russa e Rosa Villecco Calipari. I parlamentari hanno aderito stamattina alla VI giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa, promossa in tutto il mondo dalla World hypertension league, sottoponendosi al test nell’unita’ mobile della Croce Rossa Italiana davanti alla Camera dei deputati, in piazza Montecitorio.
Una raccolta inaspettata, tanto da poter decretare il successo dell’iniziativa. In questi termini è stata definita l’iniziativa attivata sabato scorso a Latina dai Donatori di sangue della Croce Rossa Italiana pontina, che ha portato alla raccolta di oltre sessanta sacche del prezioso liquido ematico.
In occasione della celebrazione del centenario della morte di Henry Dunant e Florence Nightingale, si tiene oggi, martedì 18 maggio presso l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli, la conferenza “Da Dunant e Nightingale a… Il Principio di Umanità nella Medicina, oggi”. L’evento, che inizierà alle ore 16.00, vuole essere un’indagine sul significato del messaggio che i due illustri personaggi hanno consegnato alla storia della Croce Rossa Italiana e soprattutto sui riflessi che si sono avuti in Medicina.
Si è conclusa domenica 16 maggio l’edizione 2010 del Campo Scuola organizzato dal Comitato Locale CRI di Firenze in località Sereto, in provincia di Arezzo. Quest’anno, per la prima volta, la partecipazione dei volontari è stata estesa a tutta l’Italia ed ha visto la presenza di rappresentanti di vari Comitati sparsi su tutto il territorio nazionale.
In occasione del primo Centenario della morte di Jean Henry Dunant, l’Associazione Italiana Collezionisti Tematici di Croce Rossa “Ferdinando Palasciano” ha predisposto e provveduto a far coniare una medaglia celebrativa in memoria dell’ideatore e fondatore della Croce Rossa.
(ANSA) – La Croce Rossa thailandese teme che nei prossimi giorni ci sara’ penuria di sangue per trasfusioni. Allo scopo di aumentare le scorte, in diverse zone di Bangkok sono state dislocate alcune unita’ mobili per la raccolta.