IFRC

Cinema, al via a Nettuno ‘Guerre e Pace FilmFest 2009’

Cinema, al via a Nettuno 'Guerre e Pace FilmFest 2009' Ha preso il via ieri e prosegue fino al 26 luglio a Nettuno (Roma), alla Fortezza Sangallo, la VII edizione della rassegna cinematografica “Guerre & Pace FilmFest”, organizzato dall’Associazione Culturale Seven. La manifestazione sul cinema di guerra e di pace, con ingresso libero, è dedicata quest’anno a “Le guerre invisibili”, le grandi tragedie della storia ripercorse attraverso il dramma personale di chi le subisce. Affiancano Leggi tutto…

Palombara Sabina: dal 17 al 19 luglio i Pionieri CRI festeggiano i 30 anni di attività

Palombara Sabina: dal 17 al 19 luglio i Pionieri CRI festeggiano i 30 anni di attività. Una tre giorni all'insegna della solidarietà per l'Abruzzo ‘Un viaggio lungo 30 anni’ è il titolo della manifestazione organizzata a Palombara Sabina (Roma) dalla Croce Rossa Italiana per festeggiare i 150 anni del Movimento Internazionale ed il trentennale della Componente Giovani locale, i Pionieri. Tre giorni di festa, dal 17 al 19 luglio caratterizzati da musica, divertimento ed impegno Leggi tutto…

Droga, Commissione Permanente Croce Rossa e Mezzaluna Rossa in Thailandia e Cambogia

Droga, Commissione Permanente Croce Rossa e Mezzaluna Rossa in Thailandia e Cambogia Si è conclusa il 17 luglio la missione in Thailandia e Cambogia compiuta da Massimo Barra nel quadro della nuova strategia di Diplomazia Umanitaria adottata dalla Croce Rossa Internazionale. La “Diplomazia Umanitaria” consiste nel fare pressioni sulle Autorità ai vari livelli perché le loro decisioni siano sempre ispirate dai Principi Fondamentali Umanitari e dai bisogni delle persone più vulnerabili. In questo contesto, Barra Leggi tutto…

MONTALCINI

Il Commissario Straordinario Francesco Rocca e la Croce Rossa Italiana tutta esprimono il loro dolore per la scomparsa di Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina nel 1986 e senatrice a vita. Personalità straordinaria il cui impegno nella ricerca è e sarà d’esempio per tutti. Rita Levi Montalcini ha affiancato all’impegno nella scienza anche una forte vocazione al volontariato e alla vicinanza ai più vulnerabili.