IFRC

Terzo Settore Valastro: “Volontariato ha un impatto socioeconomico notevole ed è simbolo di partecipazione e democrazia”.

Al CNEL il convegno “Il valore del volontariato” presieduto dal presidente nazionale CRI, Rosario Valastro, e dal presidente del CNEL, Renato Brunetta. Riflettere sul valore economico e sociale del Volontariato in Italia, promuovere l’operato di cittadine e cittadini che, silenziosamente e quotidianamente, costruiscono percorsi virtuosi che contribuiscono al welfare state. È l’obiettivo della tavola rotonda che si è svolta il 3 giugno nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, organizzata dalla Croce Rossa Leggi tutto…

Raccolta sangue: protocollo d’intesa tra ANCI e CIVIS per una promozione del dono ancora più capillare

Presentato l’accordo che verrà firmato nei prossimi giorni con l’obiettivo di potenziare le azioni di sensibilizzazione insieme alle amministrazioni locali Un impegno capillare reciproco per promuovere la cultura della solidarietà e sensibilizzare il personale delle amministrazioni pubbliche e delle aziende sanitarie locali sull’importanza della donazione di sangue e plasma. C’è questo alla base del protocollo d’intesa stretto tra Anci (l’Associazione nazionale comuni italiani) e CIVIS (il Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue di cui fanno Leggi tutto…

Al via l’edizione 2024 della campagna “Dona vita, dona sangue” del Ministero della Salute

Monorchio: “Cresce del +10% la raccolta sangue CRI grazie all’impegno della rete territoriale” Torna per il secondo anno consecutivo “Dona vita, dona sangue”, la campagna per la donazione di sangue e plasma promossa dal Ministero della Salute, in collaborazione con il Centro Nazionale Sangue e le principali Associazioni e Federazioni di donatori italiane (AVIS, Croce Rossa Italiana, FIDAS, FRATRES e DonatoriNati). In vista della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, il prossimo 14 giugno, la Leggi tutto…

Donazione sangue: giovedì 13 giugno corso ECM della Croce Rossa Italiana

Evento formativo dedicato al personale sanitario interessato alla raccolta del sangue con diritto di acquisizione 4 crediti ECM “La raccolta di sangue ed emocomponenti: le diverse funzioni in un sistema integrato” è il titolo del corso che si terrà, a cura della Croce Rossa Italiana, giovedì 13 giugno, dalle 9:30 alle 14, presso la Sala Istituto Santa Maria In Aquiro, in Piazza Capranica 72 a Roma. L’evento, organizzato dalla CRI in qualità di provider ECM, tratterà Leggi tutto…

225° Corso per Diritto Internazionale Umanitario 27 – 31 maggio 2024

Si è concluso presso il 184° Battaglione Sostegno TLC “CANSIGLIO”, il 225° Corso di Diritto Internazionale Umanitario (DIU) per la qualifica di “Operatore Internazionale”, a favore del personale dell’Esercito ed aperto anche ad altre Forze Armate e Corpi Ausiliari delle Croce Rossa Italiana, operanti nella medesima area territoriale per sviluppare e migliorare le conoscenze delle norme di Diritto Internazionale Umanitario ed acquisire un’esperienza di applicazione dello stesso da parte di esperti destinati ad operare in Leggi tutto…

Giornata Mondiale dell’Ambiente – Valastro: “200 milioni di persone a rischio. Necessario preparare la popolazione a risposte efficaci davanti ai cambiamenti climatici”

“La Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) stima che entro il 2050 circa 200 milioni di persone potrebbero avere bisogno di aiuti umanitari ogni anno, a causa dei cambiamenti climatici. Avere un comportamento responsabile è fondamentale per far fronte a conseguenze spesso devastanti e l’impegno di tutti è necessario non solo a garantire l’ecosistema ma anche a salvaguardare la salute delle persone. È questo il messaggio che la Croce Rossa Italiana trasmette Leggi tutto…

2 Giugno – Valastro: “La tutela dei diritti umani elemento fondante della Repubblica”

“La nascita della Repubblica Italiana segnò un passo importante verso la difesa della libertà e la tutela dei diritti umani. Valori fondamentali, questi, anche per le Volontarie e i Volontari della Croce Rossa Italiana, impegnati da 160 anni ovunque per chiunque, a tutela della dignità umana, sulla scia dei sette Princìpi fondanti del Movimento, come voluto dal nostro fondatore, Henry Dunant. Quell’Umanità, che fin dalle origini della Croce Rossa ha contraddistinto l’impegno delle donne e Leggi tutto…

Giornata Mondiale dei Genitori. Valastro: “Grazie a tutte le mamme e i papà che trasmettono i valori CRI”

Il messaggio del Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro in occasione della Giornata Mondiale dei Genitori Dal supporto sanitario alle attività di accoglienza ai migranti nei porti di tutto il Paese, dal sostegno ai senza fissa dimora alla consegna dei pacchi spesa alle famiglie in difficoltà, dalle attività di sensibilizzazione sul territorio alle iniziative rivolte ai più fragili, sono tantissimi le mamme e i papà che, in alcuni casi con importanti rinunce, scelgono ogni Leggi tutto…

Premiazione dei concorsi Croce Rossa per le scuole

“Change Yourself and Act!” e “Tutti Possono!”: oltre mille studenti coinvolti nell’ambito del “Progetto MI” Anche quest’anno la Croce Rossa Italiana, nell’ambito del Progetto MI in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito – Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico, ha promosso i concorsi “Change Yourself and Act!” e “Tutti Possono!” dedicati agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado. Un’iniziativa nata con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui temi del cambiamento climatico Leggi tutto…

Progetto CRI “Il Diario della Gentilezza”: educare alla solidarietà

Oltre 4mile studenti dai 6 ai 10 anni coinvolti in attività ludico-educative sulla gentilezza Costruire comunità gentili è un obiettivo che grandi e piccoli possono raggiungere insieme. Ecco perché, con il progetto “Diario della Gentilezza”, la Croce Rossa Italiana ha incontrato diversi studenti delle scuole primarie coinvolgendoli in attività ludico-educative volte a diffondere i principi dell’associazione e promuovere l’importanza dell’educazione civica e contribuire alla diffusione di comportamenti corretti verso gli altri, orientati alla gentilezza. Sono oltre 4.000 Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.