IFRC

Giornata Internazionale Protezione Istruzione dagli Attacchi. Croce Rossa, Valastro: “Fare di più per tutelare dignità bambini e diritto all’istruzione”.

“Violenze, privazioni, condizioni socio-sanitarie al di fuori della dignità umana sono purtroppo elementi comuni a molte delle guerre moderne. Fattori che hanno conseguenze ancor più gravi per soggetti fragili e bambini. Proprio loro, i bambini, che dovrebbero esse fulcro del nostro presente e spinta per il futuro del mondo, pagano forse il prezzo più caro”, dichiara il presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, in occasione della Giornata Internazionale per la Protezione dell’Istruzione dagli Leggi tutto…

Webinar “Il Trattato per la proibizione delle armi nucleari (TPNW) e la campagna CRI Nuclear Experience”

Appuntamento il 19 settembre 2024, dalle ore 21:00 alle 22:00 Giovedì 19 settembre 2024, dalle ore 21:00 alle 22:00, è in programma un webinar intitolato “Il Trattato per la proibizione delle armi nucleari (TPNW) e la campagna CRI Nuclear Experience”. Il webinar è aperto alla partecipazione di tutte le Volontarie e tutti i Volontari, fino al raggiungimento della capienza massima consentita dalla piattaforma (mille utenti), ed è valido come aggiornamento per gli Istruttori DIU specializzati in Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana

Avviso 2/2023 per la presentazione di istanze di accesso al Fondo per il sostegno e lo sviluppo dei Comitati Territoriali

È stata approvata dal Consiglio Direttivo Nazionale la pubblicazione dell’Avviso 2/2023 per la presentazione di istanze di accesso al Fondo per il sostegno e lo sviluppo destinato ai Comitati territoriali che si trovano in situazioni di crisi di liquidità temporanea e rimediabile, o che intendono avviare progetti di sviluppo suscettibili di generare risorse in una fase successiva rispetto al loro avvio. L’istituzione del Fondo è un tentativo ambizioso che la nostra Associazione intraprende per sostenere Leggi tutto…

Croce Rossa della Spezia in lutto, addio al volontario 26enne Fily Keita

La Croce Rossa della Spezia piange il suo volontario Fily Keita, scomparso ieri in un incidente stradale sull’A12 nei pressi di Sestri Levante. Fily aveva 26 anni, era originario del Mali e dal 2020 era volontario della CRI spezzina, in cui aveva iniziato un percorso di formazione che lo aveva portato ad impegnarsi sulle ambulanze per l’attività di soccorso in emergenza. “Il nostro Comitato è in lutto – commenta il commissario della Croce Rossa della Spezia Gianni Garetto – È Leggi tutto…

Giornata mondiale delle persone scomparse: la storia di Kim e Lewa

Mamma e figlia separate al momento della partenza, sulle coste tunisine, si ritrovano in Italia grazie al servizio RFL della Croce Rossa Sono migliaia le persone che ogni anno, a causa di crisi umanitarie, conflitti ed emergenze, perdono i contatti con la propria famiglia. Molti di loro intraprendono un viaggio lungo e insicuro, il più delle volte senza certezze, mossi dalla sola speranza di raggiungere una meta di salvezza. Lo stesso viaggio che, poco più Leggi tutto…

Giornata Contro Test Nucleari. Valastro (CRI): “Ratifica Trattato proibizione armi nucleari unico via per un futuro sostenibile e sicuro”

“L’uso di armi nucleari ha un impatto devastante sulla salute umana e sull’ambiente. Un mondo libero da queste armi è un mondo libero dagli effetti delle radiazioni che derivano da qualsiasi loro impiego o sperimentazione. Conseguenze che sono pesanti e che si abbattono su tutto l’ecosistema nel lungo periodo. È necessario che anche per l’Italia arrivi la ratifica del Trattato per la proibizione delle armi nucleari (TPNW), entrato in vigore nel 2021. Questo è l’obiettivo Leggi tutto…

Esercitazione “Mare Aperto”: l’esperienza delle Infermiere Volontarie a supporto della Marina Militare

Sono ben cinque le edizioni dell’Esercitazione internazionale “Mare Aperto”, condotta dalla Marina Militare, a cui le Infermiere Volontarie hanno preso parte sin dal 2022: in oltre 110 giorni di impiego complessivi, le Crocerossine hanno potuto approfondire l’importanza della cooperazione inter agenzia in un ambiente internazionale simulato ad alto rischio. Un coinvolgimento, quello del Corpo, richiesto direttamente dal Comandante in Capo della Squadra Navale, l’Ammiraglio di Squadra Aurelio De Carolis, e impreziosito dai plausi del Ministro Leggi tutto…

CRI Gorizia insieme alla Protezione Civile per il disinnesco di un ordigno bellico

Giovedì 22 agosto all’interno del magazzino di Koldovorska pot nella vicina Slovenia, a ridosso della linea di confine con la città di Gorizia, è stato ritrovato un residuato bellico britannico risalente alla Seconda Guerra Mondiale del peso di circa 500 kg, la sesta bomba emersa nella zona a partire dal 2007. Nel giro di 48 ore il Comune di Gorizia e quello di Nova Gorica hanno dovuto fronteggiare la terza emergenza insieme in questo ambito Leggi tutto…

Il cordoglio della Croce Rossa per la scomparsa del Dott. Antonio Zuliani, volontario di CRI Vicenza

“La comunità della Croce Rossa Italiana si stringe attorno alla famiglia ed ai Volontari CRI di Vicenza per la scomparsa di Antonio. Lo chiamo così, per nome, perché Antonio, prima di essere il Dott. Zuliani, prima di esser stato uno dei primi psicologi dell’emergenza, era ed è un Volontario della Croce Rossa Italiana. Un Volontario straordinario, una figura visionaria che ha lasciato un’impronta indelebile nella nostra comunità. Grazie alla sua lungimiranza e al suo impegno Leggi tutto…

La tragedia di Porticello, l’impegno della CRI di Palermo

5 giorni, dal 19 al 23 agosto, 24 ore su 24, presenti a Porticello a fornire assistenza ininterrotta a tutti gli operatori in emergenza coinvolti nelle operazioni del naufragio del Bayesian. Il Comitato di Palermo della Croce Rossa Italiana, è stato attivato immediatamente ed è accorso sul luogo della tragedia con grande tempestività. La chiamata all’alba del 19 agosto, annunciava il naufragio di una imbarcazione di lusso di 57 metri con 22 persone a bordo. Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.