IFRC

Giornata Mondiale contro l’AIDS, incontri online e webinar internazionali per condividere buone pratiche

Come ogni anno dal 1988, il 1 dicembre ricorre la giornata mondiale contro l’AIDS, dedicata non solo ad accrescere la coscienza dell’epidemia mondiale di AIDS dovuta alla diffusione del virus HIV, ma anche per mantenere alta l’attenzione su un’emergenza di salute globale su cui l’informazione, la prevenzione e lo screening sono sempre necessari.  Le persone tossicodipendenti, tra i gruppi più vulnerabili e marginalizzati oltre che i più esposti all’infezione da HIV, tubercolosi, epatite e altre Leggi tutto…

Un anno fa il terremoto in Albania. L’impegno della CRI dalla scossa alla pandemia

Un anno fa il terremoto in Albania. L’impegno della CRI dalla scossa alla pandemia   “Anche se è passato un anno, la memoria è ancora vivida. Ci siamo svegliati sotto shock, terrorizzati da ciò che stava accadendo. Ci siamo abbracciati con i nostri cari, chiedendoci quando tutto sarebbe finito. Quando siamo usciti, c’era una situazione caotica, persone in fuga dai palazzi in rovina, senza sapere dove andare o alla ricerca di un rifugio sicuro dove Leggi tutto…

Violenze ai soccorritori: volontario CRI aggredito a Caltanissetta da tre uomini

Violenze ai soccorritori: volontario CRI aggredito a Caltanissetta da tre uomini   Il Presidente Nicolò Piave: “Non ci faremo intimidire, non è giusto che per colpa di qualcuno paghi l’intera comunità”    Le aggressioni ai soccorritori sono ormai all’ordine del giorno nel nostro Paese. Ultimo episodio a Caltanissetta, dove un volontario CRI intento a scaricare merce in un magazzino è stato minacciato e poi aggredito fisicamente. Il 25 novembre scorso, nei pressi di un magazzino viveri della Cri di Leggi tutto…

Discriminazioni di genere, entra nel vivo il progetto dei Giovani CRI ‘FM: stiamo sulla stessa frequenza’

Discriminazioni di genere, entra nel vivo il progetto dei Giovani CRI ‘FM: stiamo sulla stessa frequenza’   Riconoscere, prevenire e combattere la violenza e la discriminazione di genere nelle coppie adolescenti attraverso l’abbattimento dei pregiudizi e la diffusione della cultura del rispetto e dell’accettazione. Entra nel vivo il progetto “FM: stiamo sulla stessa frequenza”, realizzato dai Giovani della Croce Rossa Italiana in collaborazione con Fondazione Lang Italia e Librì Progetti Educativi con il contributo della Presidenza Leggi tutto…

Le perle della Storia

In un momento così difficile per il nostro Paese e per il mondo intero, i volontari del Corpo Militare e del Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, hanno dimostrato, come sempre, un fortissimo attaccamento all’Associazione così come alle Istituzioni, rendendo un servizio essenziale per la collettività, tenendo sempre come guida i Sette Princìpi fondamentali, che ogni volontario di Croce Rossa porta impressi sul proprio cuore.

Concluso in modalità online il 148° Corso di Diritto Internazionale Umanitario dei conflitti armati per Operatori Internazionali

Oltre 40 ore di formazione dedicate agli allievi sottufficiali dell’EsercitoSi è concluso il 148° Corso di Diritto Internazionale Umanitario dei conflitti armati per Operatori Internazionali, organizzato dalla Croce Rossa Italiana assieme alla Scuola Sottufficiali dell’Esercito Italiano. L’evento formativo, terminato venerdì 18 dicembre 2020, non si è svolto come nei precedenti tre anni presso la Scuola Sottufficiali dell’Esercito di Viterbo, ma in modalità online a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. Questo modus operandi ha consentito Leggi tutto…

#ÈILNOSTRODOVERE. Facciamo il tifo per chi ci ha sempre tifato

Noi della Nazionale italiana di calcio abbiamo sempre potuto contare sul supporto dei nostri tifosi. Ora siamo noi a fare il tifo per l’Italia intera nella partita contro il Covid-19.Una sfida in cui tutti possono scendere in campo, mettendoci il cuore e fornendo un aiuto concreto a chi è stato maggiormente colpito. Se sei cliente TIM dona al 45506 2€ con un SMS, oppure 5 o 10€ con chiamata da rete fissa dal 18.11.2020 al Leggi tutto…

Webinar di aggiornamento sulla tutela dell’Emblema della Croce Rossa

Sabato prossimo 19 dicembre, dalle 10:00 alle 12:30, è in programma un webinar di aggiornamento sulla tutela dell’Emblema della Croce Rossa. Il corso online è aperto a tutti gli istruttori DIU e, per coloro che hanno già conseguito la specializzazione in tutela dell’Emblema, è valido come aggiornamento. Per partecipare si dovrà accedere al webinar collegandosi al link Zoom inviato agli Istruttori DIU attraverso Gaia. Durante il collegamento sarà chiesto di compilare un modulo di Google, necessario Leggi tutto…