IFRC

Consegna onorificenze al merito della Croce Rossa Italiana

Nel corso della cerimonia per l’Annuale di fondazione del Corpo Militare e del Corpo delle Infermiere Volontarie  della Croce Rossa Italiana, tenutasi lo scorso 5 luglio a Roma, in piazza del Campidoglio, sono state consegnate onorificenze al merito della Croce Rossa Italiana e diplomi di benemerenza con medaglia di prima classe.

Missione Iraq

Il progetto di intervento, finalizzato ad individuare una serie di azioni tendenti a fronteggiare la situazione post bellica esistente in Iraq, in considerazione del fatto che la conclusione della prima fase del conflitto aveva comportato una reale e completa disintegrazione del sistema sanitario locale è stato articolato in due fasi distinte

Emergenza Migranti – Crisi Maghreb

In Sicilia a Lampedusa la Croce Rossa Italiana (come ci comunica costantemente la Sala Operativa Nazionale CRI coordinata da Roberto Antonini) è presente con 15 volontari e operatori tra medici, infermieri, logisti, soccorritori con 6 mezzi a disposizione. La CRI garantisce h24 soccorso durante le operazioni di sbarco e assistenza sanitaria presso il Posto Medico Avanzato (PMA) allestito al molo Favarolo.

CRI, Corsi Nazionali DIU: approvato il calendario delle attività per i Volontari CRI, delle FF.AA. e di diverse strutture accademiche italiane

L’anno del 150° anniversario dalla I Convenzione di Ginevra del 1864 inizia con la parola d’ordine “disseminare” per l’Obiettivo 4 della Croce Rossa Italiana, infatti la Commissione Nazionale DIU (Diritto Internazionale Umanitario) della CRI ha approvato il calendario dei Corsi Nazionali a favore dei Volontari CRI, delle FF.AA. e di diverse strutture accademiche con 25 corsi che si terranno in varie regioni d’Italia.

Influenza Pandemica: la miglior difesa sei tu

INFLUENZA PANDEMICA L’influenza è un’infezione virale che si trasmette da persona a persona principalmente quando si tossisce o si starnutisce, oppure tramite il contatto diretto o indiretto con secrezioni respiratorie di individui infetti depositate sulle mani o sulle superfici.

Trenta Ore per la Vita 2011 con Croce Rossa Italiana

Si è dato avvio ad aprile all”edizione 2011 di Trenta Ore per la Vita, la campagna di sensibilizzazione di raccolta fondi che quest’anno sosterrà Croce Rossa Italiana, coinvolgendo direttamente le Unità territoriali C.R.I. in tutta Italia.