IFRC

SIRIA, CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA CHIEDONO RISPETTO E PROTEZIONE PER I VOLONTARI E I SOCCORRITORI

immagine
@Ibrahim Malla – SARC

Ginevra – Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa – in una nota congiunta del Comitato Internazionale, della Federazione Internazionale e della Mezzaluna Rossa Siria – invita tutte le parti coinvolte nel conflitto in Siria a rispettare il lavoro della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e a garantire la sicurezza dei soccorritori senza ostacoli, con accesso immediato alle persone bisognose in tutta la Siria. Ci rivolgiamo anche a tutti coloro che hanno influenza sul campo per aiutarci a garantire aiuti che possano raggiungere chi ha più bisogno.- Perché almeno 9 milioni di siriani, la metà dei quali sono bambini, continuano a soffrire le conseguenze devastanti di un conflitto armato che sta lacerando il paese da oltre due anni. La tragedia umanitaria che non accenna a diminuire in Siria oggi è inaccettabile. In particolare è necessario fare di più per garantire che gli aiuti raggiungano i più bisognosi.- Perché 22 volontari della Mezzaluna Rossa Siriana sono stati uccisi e molti di più feriti, rapiti o arrestati mentre svolgevano le loro attività umanitarie. – Perché per rispondere in modo efficace alle immense necessità umanitarie, alle squadre della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa deve essere garantita maggiore sicurezza, più rapidità e accesso libero ai bisognosi in tutto il paese e in ogni momento. Oltre all’accesso sicuro, è necessario anche un sostegno maggiore per essere in grado di assistere ogni mese oltre 2,5 milioni di persone in stato di bisogno.- Perché in Siria, ora più che mai, proprio quando il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa festeggia i 150 anni di azione umanitaria, i suoi Principi Fondamentali – in particolare Umanità, Neutralità, Imparzialità e Indipendenza – devono essere pienamente rispettati e difesi in modo da garantire l’accesso alle persone in difficoltà. 

  

immagine
@Ibrahim Malla – SARC

Più di 100mila persone sono state uccise. Centinaia e più stanno morendo ogni giorno o lottano contro ferite o malattie, mentre i servizi sanitari fondamentali sono paralizzati da una grave carenza di personale medico e forniture, nonché da attacchi deliberati contro operatori sanitari e strutture. Nelle zone colpite dalla violenza il crollo dei servizi essenziali, così come l’erogazione di elettricità e di acqua, la raccolta rifiuti, hanno aggiunto ulteriore miseria. Molte persone lottano per superare la giornata a causa di intensi combattimenti e di un’economia gravemente indebolita e sono completamente dipendenti dalla generosità dei compagni siriani e dagli aiuti umanitari.I volontari e il personale della Mezzaluna Rossa Siriana hanno bisogno di avere accesso maggiore e con più sicurezza a chi ha più bisogno in Siria. E’ inaccettabile colpire in modo intenzionale i soccorritori, che non prendono parte al conflitto e che semplicemente cercano di aiutare i più bisognosi. E’ essenziale che le parti in conflitto in Siria proteggano i volontari della Mezzaluna Rossa Siriana e tutto il personale associato al Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e permettano loro di lavorare in sicurezza.

  

  icona croce rossaGuarda i video della Mezzaluna Rossa Siriana.    

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.