IFRC

Monza, lanciato un appello per la raccolta di beni di prima necessità. Al via il corso per Infermiere Volontarie

immagine

Il Presidente del Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Monza e Brianza, Elvira Miccoli, lancia un appello per la raccolta di beni di prima necessità.”Come tante volte si è detto – spiega –  la CRI non è solo ambulanza e, mai come in questi ultimi periodi, le nostre attività sono rivolte ai più vulnerabili, a chi, per diversi motivi, si trova ad affrontare una situazione difficile e ha bisogno d’aiuto. Purtroppo l’incremento della crisi porta alla luce nuove povertà che si aggiungono a quelle che già si conoscevano e che già stavamo affrontando, ma i mezzi che abbiamo a disposizione oggi non ci garantiscono la possibilità di far fronte alle tante e crescenti richieste/necessità della popolazione. Pertanto, per poter assicurare un servizio migliore e dare una risposta più adeguata alle necessità di chi ha più bisogno, ci siamo attivati per effettuare raccolte di beni di prima necessità per i più vulnerabili nei supermercati e nelle aziende”.Il Presidente sottolinea che non sono pochi i donatori che permettono di raccogliere generi alimentari e altri prodotti per l’igiene personale e materiale scolastico, oggi molto richiesto. “Queste nuove necessità di intervento – aggiunge – portano alla luce nuovi e gravosi aspetti di questa crisi che colpisce famiglie che fino a ieri vivevano dignitosamente, ma che oggi ci chiedono aiuto. Confido che i “donatori” aumentino così da poterci aiutare a fare di più”. Elvira Miccoli precisa che sono tante le attività del Comitato Locale della CRI, dalla protezione civile alla diffusione delle tecniche di rianimazione cardio-polmonare sia per adulti che per bambini/infanti, che oggi si avvalgono di nuove e importanti competenze e qualifiche, come quella di Istruttore di IRC (Italian Resuscitation Council – Gruppo Italiano per la Rianimazione Cardiopolmonare).

  immagine

Intanto, anche quest’anno a Monza partirà il corso per allieve Infermiere Volontarie CRI, aperto alle donne dai 18 ai 55 anni. Il corso dura 2 anni, con lezioni pratiche e teoriche serali, con cadenza bisettimanali, tenute da docenti delle professioni sanitarie militari e civili, Istruttori di Diritto Internazionale Umanitario, Monitori di Primo Soccorso, esperti di Etica e Bioetica, rappresentanti del Servizio Sanitario Nazionale e Militare. Il tirocinio, che inizia dal primo anno, viene svolto presso strutture ospedaliere. Per informazioni si può telefonare alla Croce Rossa Italiana, Comitato Provinciale di Monza e Brianza, tel. 039-204591 oppure al 347 0868626 o scrivere a isp.monzal@iv.monza.cri

  

   icona file pdf (376.69 KB)La locandina del corso per Infermiere Volontarie (376.69 KB).          

Copy link
Powered by Social Snap