IFRC

Rovereto (Trento): la Croce Rossa partecipa al “ComunicARTI” con “Paolina la carrozzina”

immagine

Si è svolta sabato 14 e domenica 15 dicembre “ComunicARTI: comunicare l’arte, l’arte di comunicare” presso la Fondazione Caritro a Rovereto (Trento). Alla due giorni, in cui sono state proposte varie espressioni artistiche, dalla pittura alla musica, dal cinema al teatro, alla danza diversi modi di vivere l’arte per comunicare, la Croce Rossa Italiana ha partecipato con “Paolina la carrozzina”. Il progetto, sviluppato dall’Area Gioventù del Comitato Locale CRI di Altipiani nel 2011, propone una riflessione sulla disabilità, un altro punto di vista sulla diversità, un valore fondamentale del nostro vivere. Non solo quindi sofferenza e limite ma anche colore, cultura, ricchezza, scambio, crescita e necessità. In “Paolina la carrozzina” l’arte diventa strumento di comunicazione per raccontare una storia di ordinaria diversità attraverso musica, immagine e danza. Durante “ComunicArti” il progetto CRI è stato proposto in collaborazione di Lady Flow, un gruppo di Ballo di Folgaria curato dalla maestra Cristina Fait.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.