IFRC

Caltanissetta, dal 7 al 25 febbraio presentazione dei dati del progetto sull'obesità infantile di Comune e CRI

Si avvia alla conclusione il progetto sullo screening dell’obesità nell’età evolutiva, avviato grazie ad un protocollo di intesa tra il Comune di Caltanissetta e il Comitato Provinciale della Croce Rossa di Caltanissetta. L’iniziativa ha consentito di sottoporre a visite per la misurazione della circonferenza vita e il calcolo dell’indice di massa corporea circa 2.000 bambini tra i 6 e i 10 anni frequentanti le scuole primarie della città.Il progetto si è svolto nell’anno scolastico 2012/2013 e ha permesso di raccogliere dati inerenti allo stile di vita e alle abitudini alimentari dei bambini nisseni.I dati verranno presentati in occasione di incontri rivolti a genitori, insegnanti, dirigenti scolastici e alla cittadinanza in generale, secondo il seguente calendario:* venerdì 7 febbraio, alle 17, presso la Scuola media “Rosso di San Secondo” per le scuole “L. Radice”, ” Don Milani” e “G. Rodari”* martedì 11 febbraio, alle 16,30 presso la scuola primaria “L. Sciascia” per le scuole “L. Sciascia” e “S. Michele”;* venerdì 14 febbraio, alle 16,30, presso la Scuola primaria “M. L. King” per le scuole “M.L. King”, “M. Abbate”, “Caponnetto” e “S. Lucia”;* martedì 25 febbraio , alle 16,30, presso la scuola primaria “V. Veneto” per le scuole “V. Veneto”, “Terrapelata” e “S. Giusto”.Il progetto è stato svolto da cinque nutrizioniste nissene (Serena Bivona, Flavia Curatolo, Silvia Micalizzi, Maria Silvia Locascio e Fabiola Lo Conte), coordinate dal medico di Croce Rossa e Delegato Tecnico Provinciale per le Attività sanitarie, Adriana Scozzaro.

  

  

   icona file pdf (224.96 KB)La locandina (224.96 KB).          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.