IFRC

Gaza, Francesco Rocca (CRI): “Popolazione al collasso. La situazione umanitaria è drammatica”.

Beit Hanoun  nella Striscia di Gaza
Beit Hanoun

La visita del Presidente della Croce Rossa Italiana in Palestina e nella Striscia di Gaza

Il 26 agosto il Presidente Nazionale della CRI e Vice Presidente della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), Francesco Rocca, si è recato nella Striscia di Gaza per visitare le attività della Mezzaluna Rossa Palestinese (PRCS) e portare solidarietà agli operatori umanitari della PRCS impegnati in prima linea nei soccorsi e negli interventi umanitari. Insieme con Francesco Rocca si trovavano a Gaza il sottosegretario della FICR, Walter Cotte e il Presidente della PRCS Younis Al Khatib.A Beit Hanoun, la città a nord-est di Gaza, Rocca ha incontrato i volontari della Mezzaluna Rossa Palestinese. “Beit Hanoun – ha detto il Presidente CRI – è del tutto abbandonata. Strade deserte e tanta distruzione ne fanno una città fantasma”. Rocca e il team della Federazione hanno quindi proseguito la visita a Gaza presso gli ospedali di Shifa, di Al Quds e in alcune scuole dell’UNRWA dove ci sono i centri di supporto psico-sociale per bambini e famiglie che la Croce Rossa Italiana sostiene da anni sul territorio. “Nella Striscia di Gaza la situazione è al collasso. Lavoriamo – ha detto Rocca per rispondere alle necessità di sopravvivenza della popolazione civile. C’è bisogno di tutto. Mancano acqua, elettricità, medicine. Soprattutto sarebbe urgente interrompere le ostilità e consentire l’accesso degli aiuti umanitari in maniera continua, non a singhiozzo, altrimenti la situazione umanitaria già drammatica è destinata solo a peggiorare. La Federazione Internazionale ha lanciato un appello per raccogliere 30 milioni di euro per  far fronte alle necessità primarie della popolazione, soprattutto di rifugiati e sfollati”. 

  

Volontari della Mezzaluna Rossa Palestinese
Volontari della Mezzaluna Rossa Palestinese a Gaza @PRCS

I volontari della Mezzaluna Rossa Palestinese nella Striscia di Gaza sono circa 2000 e la PRCS coordina le operazioni di soccorso dalle sedi operative di Ramallah, Hebron, Gaza. Dall’inizio della crisi la Mezzaluna Rossa Palestinese è in prima linea nelle attività di soccorso e assistenza, e ha aumentato al massimo la propria capacità di risposta ai bisogni delle persone colpite nelle aree dei territori palestinesi occupati. Le unità di gestione delle catastrofi, i servizi medici di emergenza, gli addetti alla logistica lavorano tutti insieme per rispondere all’emergenza. La PRCS ha soccorso migliaia di  feriti in Cisgiordania e ha evacuato quasi 5.000 civili a Beit Hanoun, Beit Lahiya, Abasan, Alqararah, JuHer al Deik e Al Shujaiyah. Sono stati distribuiti a oltre 16mila famiglie rifugi e generi non alimentari come coperte, materassi, kit da cucina e kit igienico-sanitari. Gli ospedali della PRCS a Gerusalemme, Hebron e Gaza continuano a curare i feriti e i presidi medici di base nel sud della Cisgiordania sono sempre in allerta. In Palestina sono stati uccisi due volontari della PRCS mentre svolgevano la loro attività di soccorso. “Condanniamo – ha sottolineato Rocca – tutti gli atti di violenza contro gli operatori umanitari, atti che violano la protezione accordata al personale e ai volontari della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa secondo il Diritto Internazionale Umanitario. Ribadiamo con forza che tutti gli attacchi contro persone e obiettivi civili sono proibiti e invitiamo le parti coinvolte al rispetto delle regole”.

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.