IFRC

Ogni minuto è vita: come riconoscere un infarto ed intervenire. A Mortara (PV) un convegno della CRI aperto a tutta la popolazione

immagine notizia

Un italiano su dieci muore di infarto del miocardio: ogni anno colpisce circa 160.000 persone, provoca 130.000 ricoveri ospedalieri e 40.000 morti, può indurre complicazioni a lungo termine come aritmie e insufficienza cardiaca. Ma quanti sanno riconoscere un infarto quando avvertono senso di fastidio al petto, mancanza di fiato, sudorazione o debolezza e sanno come intervenire? Ecco che la Croce Rossa di Mortara (Pavia), con il patrocinio del Comune, ha organizzato un convegno gratuito (ad offerta libera) aperto a tutta la popolazione per spiegarne i sintomi, i soccorsi e le cure. L’appuntamento è per sabato 25 ottobre dalle 9 alle 12 con “Ogni minuto è vita”, presso l’Auditorium Città di Mortara: relatori saranno il dottor Angelo Gratarola, direttore del Dipartimento Emergenza Accettazione e dell’Unità Operativa Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale S. Martino di Genova; il prof. Luigi Inglese, direttore del Servizio Emodinamica-Cardiologia Interventistica dell’Ospedale S. Donato; la dottoressa Manuela Guerci, Medico Chirurgo specialista in Anestesia e Rianimazione Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo di Pavia. È importante ricordare che in caso di sintomi da infarto è indispensabile chiamare subito il 118 per allertare i soccorsi: intervenendo immediatamente si possono limitare i danni permanenti e salvare la vita.

  

  

  icona file pdfLocandina .            

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.