IFRC

In occasione della Giornata Mondiale contro l'AIDS, 77 Comitati apriranno per la prima volta i loro LoverED Point, presidi CRI dedicati alla prevenzione

Il 1° dicembre, Giornata Mondiale contro l’Aids, la Croce Rossa Italiana rinnova il suo impegno al contrasto della diffusione dell’HIV attraverso attività di prevenzione e screening promosse da 183 Comitati della CRI in tutta Italia. Inoltre, a partire dal 1° dicembre, 77 Comitati della CRI apriranno le loro sedi per accogliere i cittadini che vorranno gratuitamente sottoporsi al test dell’HIV, grazie all’istituzione dei presìdi LoveRED Point. Questa iniziativa rientra nella più ampia campagna LoveRED che ha l’obiettivo di promuovere un’educazione sessuale consapevole e l’importanza della prevenzione. La campagna prevede anche attività di informazione e sensibilizzazione in materia di educazione sessuale, benessere emotivo e sessuale, e sensibilizzazione da svolgersi presso le scuole, le università, nelle piazze e nei luoghi di aggregazione giovanile con attività peer to peer e distribuzione di preservativi.

Nelle sedi della CRI verrà fornito, a chi deciderà di sottoporsi al test, un servizio di assistenza erogato da personale sanitario e Volontari della CRI, orientato ad incontri informativi sulle infezioni sessualmente trasmesse (IST), con particolare attenzione ad HIV, comportamenti a rischio, informazione sul testing HIV, modalità di esecuzione ed interpretazione dei risultati. È inoltre prevista la distribuzione di test rapidi salivari per auto-somministrazione, da poter effettuare in autonomia.

“Una educazione sessuale inclusiva e consapevole, che pone l’accento su prevenzione e benessere della persona, consente a ciascuno di vivere la propria sessualità in modo sano e libero. Con questo approccio, la campagna LoveRED della Croce Rossa Italiana si impegna a contrastare la diffusione dell’HIV e delle altre infezioni sessualmente trasmesse”. Così Edoardo Italia, Vice Presidente Nazionale e Rappresentante dei Giovani della CRI.

Come ogni anno, il coinvolgimento attivo dei Giovani della Croce Rossa Italiana riveste un ruolo chiave in questa iniziativa. I Volontari under 32 saranno, infatti, impegnati in oltre 130 dei Comitati coinvolti, in attività di sensibilizzazione e distribuzione di preservativi nei luoghi di aggregazione dei giovani come piazze, discoteche, scuole e atenei. Quest’anno, un’attenzione particolare sarà rivolto agli studenti universitari grazie ai nuovi Protocolli d’Intesa siglati con l’Erasmus Student Network (ESN) e il Segretariato Italiano Studenti di Medicina (SISM), che consolidano l’impegno condiviso con queste associazioni universitarie per promuovere la salute e incoraggiare stili di vita sani. Gli studenti SISM ed ESN collaboreranno attivamente con i Giovani Volontari della CRI nell’organizzazione di attività educative in 29 città e nei principali atenei italiani, tra cui Bologna, Parma, Roma, Firenze, Pescara, Perugia e altri ancora.

LoveRED
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.