IFRC

Giovedì 13 luglio, con l’evento “Bagnoresi, storie della nostra memoria”, è stata la serata delle benemerenze civiche consegnate dal Comune di Bagnoregio a cittadini e istituzioni che nell’arco della loro attività si sono distinti per il loro impegno e dedizione sociale.  

Quella di venerdì 14 luglio, invece, è stata la giornata della doppia cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri e alla Croce Rossa Italiana. Le note uniche ed emozionanti della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri, diretta dal maestro Vice Direttore Maggiore Massimiliano Ciafrei, hanno raccolto il caloroso applauso di un’affollata piazza Sant’Agostino. Il complesso musicale dell’Arma ha eseguito un repertorio capace di spaziare da brani classici, con il prezioso intervento del soprano Arianna Giuffrida, a composizioni moderne che hanno coinvolto il pubblico. 

A consegnare la cittadinanza onoraria del Comune di Bagnoregio al Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, è stato il sindaco Luca Porfili riconoscendo ai volontari dell’Associazione la profonda dedizione verso il prossimo: “Donare il proprio tempo per gli altri è la più alta espressione d’amore”. Altrettanto sentita la motivazione che l’amministrazione comunale ha scelto per la cittadinanza ricevuta dal Maggiore Massimo Friano, Comandante provinciale dell’Arma, in rappresentanza dei Carabinieri, evidenziando l’impegno dei militari nel garantire, sicurezza, legalità e ordine pubblico “supportando la comunità e le persone fragili”. 

“C’è una soddisfazione particolare – ha detto il sindaco Profili – in questa giornata volevamo regalare a Bagnoregio un evento di grande qualità e credo che ci siamo riusciti. È stato emozionante vedere tante persone in piazza per due giorni, soprattutto consegnare le nostre cittadinanze onorarie a due istituzioni che ci rendono orgogliosi di essere italiani”.

La Croce Rossa Italiana – ha detto il Presidente Valastro – si occupa dell’Umanità: di quello che è la cura e la tutela dell’uomo ovunque, per chiunque, senza alcuna distinzione. Ricevere la cittadinanza onoraria di Bagnoregio ci onora e dimostra quanto sia proficuo il lavoro dei nostri volontari sui territori”. 

Il riconoscimento della cittadinanza onoraria di Bagnoregio rende orgogliosa l’Arma dei Carabinieri per l’impegno di tutti i militari – ha dichiarato il colonnello Massimo Friano – ripaga il silenzio del nostro lavoro, tutti i giorni nelle piccole stazioni che si prendono cura delle tante comunità della Tuscia e ci stimola a continuare a fare ancora meglio”.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.