IFRC

Croce Rossa al Photofestival 2015 con la mostra “Milano. Sguardi di solidarietà”

volontario croce rossa aiuta senza tetto
@Massimo Allegro

La Croce Rossa di Milano partecipa alla X edizione del Photofestival, manifestazione diffusa in modo capillare in tutta l’area metropolitana che coinvolge gallerie d’arte, spazi espositivi ed edifici storici, e che quest’anno, con il sottotitolo “Dire, Fare, Mangiare”, si confronta con i contenuti dell’Esposizione Universale.Attraverso gli scatti di Massimo Allegro si racconta il tema della fame, intesa come estrema necessità (di cibo, affetto, riconoscimento, sorrisi e libertà), di cui Croce Rossa è quotidianamente testimone. Il reportage dell’autore è la voce di un “mondo a parte”, poco visibile ma spesso vicinissimo. Un mondo denso di storie, di valori e di persone, che interseca ogni giorno la rete della solidarietà. Con sguardo sensibile e partecipe, Allegro ritrae i momenti in cui le strade dei volontari incrociano le emergenze sociali, sfiorano percorsi umani, individuali o collettivi, di sofferenza e di speranza. L’intento non è mostrarne il dramma, ma la ricchezza umana.Attraverso il medium della Croce Rossa milanese, si entra in luoghi inconsueti, in territori idealmente lontani, dove è costante la presenza del volontariato e dove l’estremo disagio, la nuova povertà, i flussi migratori non sono “cronaca”, ma aiuto quotidiano. I migranti, che passano il mare per avere accoglienza; il bisogno di stabilità e relazioni dei senza dimora; le lunghe file di chi cerca pane, vestiti e generi di prima necessità; gli ospedali, dove è importante trovare un sorriso. Ma le immagini narrano anche altro: segreti, pensieri inconfessati, progetti futuri per uscire dal “mondo parallelo”. Accanto c’è la vita normale, che non può scorrere ignara.La guida di Photofestival e il programma degli eventi saranno consultabili online sul sito www.photofestival.it, mentre il catalogo cartaceo della manifestazione sarà distribuito gratuitamente presso le singole sedi espositive.Milano. Sguardi di solidarietàdi Massimo Allegro, a cura di Roberto MuttiInaugurazione 15 settembre 2015, h 19.00-22.00Fino al 30 settembre | Mer-dom 11-13 e 14-19 (venerdì fino alle 22)c/o sede Cri di Via Marcello Pucci 7tel. 02 3883 – 320 1807203ufficiostampa@crimilano.itwww.crimilano.itSi ringraziano:Comitato organizzativo del Photofestival e, in particolare, Dario Bossi e Roberto MuttiPane Quotidiano (www.panequotidiano.eu) per la straordinaria collaborazioneLuigi Montuoro – Stampa Fine Art (www.luigimontuoro.it)Massimo Allegro | BiografiaMassimo Allegro è nato a Milano nel 1963. Si è accostato alla fotografia nella seconda metà degli Anni ’90. Da qualche anno è attivo nel mondo della fotografia amatoriale italiana con esposizioni personali e affermazioni in numerosi concorsi. Predilige i lavori di reportage. Le persone e il loro lato “emotivo” sono i suoi soggetti preferiti, ciò che i suoi scatti vogliono mettere in evidenza.La mostra “Passione India” è inserita nel circuito CIRMOF della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) ed è stata esposta a Reggio Calabria, Pescara, Modena, Pietra de’ Giorgi (Pv) e in provincia di Roma. Con un lavoro sulla vendemmia è stato presente alla manifestazione “Immagini del Gusto”, l’importante evento fotografico organizzato dalla FIAF nel 2008. Nell’aprile 2010 la mostra “Les Dogon”, patrocinata dalla FIAF, è stata presentata con successo a Cusano Milanino (Mi) presso il Palazzo Cusano, Centro per le Attività Culturali.Ha ricevuto riconoscimenti in diversi concorsi fotografici nazionali.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.