IFRC

A marzo il 2° Corso nazionale per “Formatori della Sicurezza” CRI

immagine notizia
Il 1° Corso nazionale a Ciampino

Sono aperte le iscrizioni al 2° Corso di formazione nazionale per “Formatori della Sicurezza”, che si svolgerà a Bresso (MI) dal 18 al 20 marzo prossimi.L’iniziativa è rivolta a volontari e dipendenti della Croce Rossa Italiana che, rispettando i requisiti minimi, intendano svolgere il ruolo di Formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro all’interno della Croce Rossa Italiana, ai sensi del Decreto Interministeriale 6 marzo 2013.Si propone in particolare di fornire ai partecipanti nozioni di base utili a realizzare, progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro in ambito CRI e porsi quale valido ausilio dei Presidenti nella gestione delle problematiche connesse con la sicurezza. Durante il corso verranno privilegiate tecniche didattiche attive che, tramite il coinvolgimento dei partecipanti, agevoleranno l’apprendimento e l’acquisizione di metodi, strategie e strumenti.Il corso, aperto a un massimo di 30 persone, si articola in 24 ore totali (modalità residenziale full-time) con frequenza obbligatoria minima del 90 % delle ore di lezione. È prevista una valutazione finale.Coloro i quali risulteranno idonei al termine del corso verranno inseriti in un apposito elenco nazionale provvisorio e successivamente, una volta costituito, nell’albo nazionale formatori CRI in materia di salute e sicurezza sul lavoro.È obbligatorio, ai fini della selezione dei partecipanti al corso, inviare il curriculum vitae personale per l’attestazione del possesso dei requisiti richiesti entro e non oltre il 07.03.2016 a: centroformazione.bresso@cri.it

  

  

  icona file pdfPer tutte le informazioni nel dettaglio, scarica il Programma del Corso.           

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.