IFRC

Mortara (Pv), presentazione libro del centenario della Croce Rossa

Locandina evento

Il ricavato andrà a ‘Mortara Cardioprotetta’

Giovedì 23 giugno, alle ore 21, presso il Civico.17 sarà presentato il libro “Storia di 100 anni di attività” che il Comitato locale della Croce Rossa mortarese ha dato alle stampe. “E’ un testo – spiega Umberto Fosterni, Presidente della CRI di Mortara – al quale un gruppo di volontari hanno lavorato per oltre due anni. Un lungo lavoro di ricerca, in vari archivi, del materiale storico e successivamente di catalogazione e redazione dei testi. Volontari che ringrazio per il loro lavoro. Presentiamo questo libro che contiene anche numerose foto inedite e che rappresenta un secolo di solidarietà offerta alla Lomellina dai volontari e dipendenti del nostro Comitato”. Nel libro vi sono foto scattate dal fotografo Max Girini, da volontari e provenienti da archivi privati.La presentazione sarà svolta da Santino Invernizzi, già docente di Lettere, direttore della Corale Laurenziana. Sarà proiettato un video, realizzato da Giuseppe D’Angelo, con foto storiche e più recenti della Croce Rossa, della città e delle pagine Facebook “Foto e immagini di Mortara com’era” e “Sei di Mortara se…”. Ci saranno poi testimonianze di volontari su episodi curiosi che li hanno toccati.“Ringrazio tutti i collaboratori e gli sponsor – conclude Umberto Fosterni – che hanno creduto in questa iniziativa e che hanno contribuito a coprire i costi del testo. Il ricavato del libro sarà utilizzato per il progetto ‘Mortara cardioprotetta’ che ci vede impegnati. Quindi anche ciò che si riuscirà a ricavare dal lavoro lungo e prezioso per la pubblicazione del testo, andrà a beneficio della popolazione di Mortara e della Lomellina che serviamo ogni giorno, in mille modi”.Dal giorno successivo alla presentazione il libro sarà disponibile.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.