IFRC

Reggio Emilia, il 17 settembre “Impara a soccorrere ed assistere!” con la Croce Rossa

Locandina evento

Sabato 17 settembre la Croce Rossa Italiana incontra i cittadini di Reggio Emilia per un evento gratuito di Primo Soccorso. Presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia di viale Allegri dalle ore 18.00 la Croce Rossa Italiana terrà una lezione dal titolo: “Impara a soccorrere ed assistere!”.L’evento è aperto a tutta la popolazione e non necessita di prenotazione.“Reggio Emilia – ha detto il Presidente del Comitato di Reggio Emilia della CRI, Roberto Piro – ha sempre avuto un ruolo di primo piano nella diffusione della cultura del soccorso. La presenza straordinaria dei coordinatori nazionali per le attività di Educazione Sanitaria della Croce Rossa Italiana, presenti sin dalla mattina per il convegno regionale Monitori e Capomonitori, lo testimonia e questo incontro vuole essere un ulteriore passo per essere sempre più vicini alle persone e per far diventare patrimonio di tutti quelle semplici conoscenze che possono fare la differenza in attesa dei soccorsi qualificati o qualora ci si trovasse a dover accudire in casa un bambino, un adulto o un anziano”.    

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.