IFRC

Il workshop Future Routes e il nuovo video promo di RedCloud

RedCloud è la piattaforma che raccoglie le iniziative CRI di maggior successo sviluppate sul territorio. Uno spazio digitale per condividere le Buone Pratiche dei Comitati, trovare ispirazione per nuovi progetti o spunti per migliorare le attività.

Questo mese condividiamo tante novità sul tema dell’innovazione!
Partendo dalla piattaforma RedCloud, condividiamo il nuovo video promozionale e il nuovo Tag Emergenza Ucraina. Per quanto riguarda le Buone Pratiche, come di consueto abbiamo selezionato due attività rivolte a persone con disabilità intellettive in occasione della giornata mondiale dell’autismo del 2 aprile. Infine, trovate una piccola gallery dell’evento Future Routes in cui i partecipanti si sono messi in gioco sui concetti di futuro e di previsione del cambiamento e la selezione di un evento virtuale sulla digital transformation che si svolgerà a maggio, entrambe guidati dalla Solferino Academy.

Buona consultazione!

LAMPI DI INNOVAZIONE

IL NUOVO VIDEO PROMO DI REDCLOUD

È disponibile un nuovo video, elaborato dal Comitato Nazionale, che spiega in modo veloce e dinamico come RedCloud risponde all’esigenza di innovazione della CRI. Potrà essere utilizzato anche dai referenti innovazione delle Regioni e del territorio per divulgare l’utilizzo della piattaforma tra i volontari e i suoi vantaggi.

Le Buone Pratiche del mese

NUE 112 – Conoscerlo è indispensABILE

Permettere a ragazzi e bambini con disabilità intellettive di chiedere aiuto contattando il Numero Unico di Emergenza 112. Questo è l’obiettivo del piccolo opuscolo scritto nel linguaggio di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e personalizzato con disegni fatti dai ragazzi dell’Associazione e dai Giovani CRI del Comitato. Il libretto è stato divulgato nelle scuole del Comune e disseminato grazie ai docenti e agli educatori coinvolti.

Scopri di più su RedCloud*

In salute senza paura

Il progetto nasce con l’intento di eliminare la paura a volte bloccante che le persone affette da disabilità intellettiva provano nei confronti del personale sanitario durante le visite e i controlli medici e che spesso viene associato allo “stare male”. Per questo è stato progettato un percorso di incontri in cui i pazienti entrano in contatto con i volontari della CRI, così da costruire una rete di fiducia che, incontro dopo incontro, tenta di sradicare la paura.

Scopri di più su RedCloud*

Scelgo lo strumento

Grazie all’attività dei Volontari e a un accordo con una software house Italiana, il Comitato svolge su tutto il territorio della provincia l’attività di consulenza per l’utilizzo didattico delle nuove tecnologie per alunni o persone, con disturbi specifici di apprendimento (DSA) e con altri bisogni educativi speciali (BES). Inoltre presso il centro specializzato di Pisa è possibile usufruire gratuitamente di consulenza genitoriale, formazione per figure educative (insegnanti, psicologi) e guida e affiancamento per i ragazzi stessi.

Scopri di più su RedCloud*

WORKSHOP FUTURE ROUTES

Future Routes

Si è svolto a Roma il Workshop Future Routes, guidato dalla Solferino Academy e a cui ha partecipato, insieme al DTN Innovazione, Formazione e Volontariato, un gruppo misto di Volontari e personale della CRI. L’evento ha previsto l’utilizzo di una metodologia innovativa per lavorare sul concetto di Scenarios e sviluppare le capacità di decision making, fino ad arrivare ad immaginare i possibili futuri in cui l’Associazione potrebbe trovarsi ad operare e a prevedere per tempo il cambiamento e i suoi impatti. I partecipanti hanno ricevuto allo stesso tempo la formazione adeguata per replicare il workshop, così da mettere in cantiere nuovi progetti per applicare la metodologia in altri contesti e livelli associativi.

NOVITà DA REDCLOUD

Considerando lo sviluppo e il consolidamento di nuove attività nei Comitati in risposta alla stato di allerta internazionale che stiamo vivendo, da oggi sulla piattaforma RedCloud esiste un nuovo tag dedicato proprio all’emergenza Ucraina.

Per i Comitati CRI sarà quindi possibile segnalarci iniziative rilevanti o soluzioni innovative in risposta ai bisogni della popolazione ucraina, in particolare nell’ambito dell’accoglienza delle persone fragili in fuga dalla guerra.

Bastano 3 semplici step:

  • Vai alla sezione “Carica” del Magazzino delle Buone Pratiche (LINK)
  • Inserisci la Buona Pratica nel webform compilando tutti i campi obbligatori
  • Seleziona il tag Emergenza Ucraina nel menù a tendina del campo “Area di Intervento”

Consulta le soluzioni già pubblicate nel Magazzino delle Buone Pratiche

LASCIATI ISPIRARE

Digital Transformation – side event

Il 4 maggio si svolgerà un evento online organizzato dalla Solferino Academy durante il quale due Società Nazionali condivideranno in un’ora e mezza la loro esperienza nella digital transformation nel periodo di pandemia da Covid-19, durante la quale utilizzare gli strumenti del digitale è diventata una necessità.

Registrati qui

          *Nota bene: l’accesso alla piattaforma è vincolato al log in sul portale Gaia

Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il Team RedCloud a redcloud@cri.it

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.