IFRC

Il Vice Presidente Matteo Camporeale: “I nostri Volontari sono da sempre attivi per sensibilizzare sulla scelta di stili di vita sani”

In occasione della “Giornata mondiale per la lotta contro l’Aids” la Croce Rossa Italiana lancia, nell’ambito del numero verde (800-065510), uno specifico servizio di orientamento sui servizi sociosanitari, consulenza e aiuto sulla salute sessuale, informazioni e supporto psicologico. Operatori della Croce Rossa risponderanno, h24, ai quesiti e alle richieste relative alla salute sessuale e emotiva, indirizzando l’utente verso i servizi territoriali più appropriati al caso.

“Questa giornata è molto importante. Non dobbiamo abbassare la guardia sull’Aids – sottolinea Matteo Camporeale, vicepresidente della Croce Rossa Italiana e Rappresentante dei Giovani CRI – perché, come evidenziano gli ultimi dati del Ministero della Salute, nonostante le diagnosi siano in calo, il numero dei contagiati tra i giovani cresce. Prevenzione e consapevolezza sono fondamentali per invertire la rotta. In questo, i nostri Volontari sono da sempre attivi per sensibilizzare sulla scelta di stili di vita sani”.

Rapporti sani, sessualità consapevole e benessere della persona. Sono gli obiettivi della campagna LoveRED promossa dalla Croce Rossa Italiana. Da anni, infatti, l’Associazione investe sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili (MST), sui rischi dei rapporti non protetti e sull’importanza del benessere psico-fisico dei ragazzi. La campagna LoveRED nasce proprio per rispondere ai bisogni dei più giovani rispetto ai temi legati alla sessualità e all’affettività.

A supportare la campagna della CRI quest’anno sarà il brand Durex, leader nel mercato del benessere sessuale e impegnato nel diffondere la cultura di una sessualità sana e consapevole, con la donazione di 100 mila preservativi destinati ai ragazzi delle scuole e il supporto alle iniziative di comunicazione e sensibilizzazione messe in campo dai volontari CRI.

Oltre 200 Comitati della Croce Rossa, infatti, si impegneranno per svolgere attività di informazione negli istituti scolastici e nei luoghi di aggregazione dei ragazzi su tutto il territorio nazionale. Protagonisti della campagna saranno proprio i Giovani Volontari CRI formati per affrontare le tematiche con un approccio peer to peer, in grado di coinvolgere e sensibilizzare i propri coetanei sull’importanza di un’educazione sessuale e affettiva consapevole e inclusiva.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.