IFRC

“Change Yourself, Click and Act!" e “Il Velo d’Italia”

Il 15 giugno 2021 alle ore 15:00 si svolgerà online la cerimonia di premiazione degli alunni vincitori e di coloro che hanno ottenuto una menzione speciale dell’edizione  2021 dei concorsi “Change Yourself, Click and Act!” e “Il Velo d’Italia”, promossi dal Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale dello studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico – e dalla Croce Rossa Italiana, rispettivamente sui temi della tutela ambientale e delle discriminazioni sociali legate ai fenomeni migratori.

Il concorso “Change Yourself, Click and Act!” ha coinvolto gli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado, con lo scopo di fare luce sugli effetti dell’azione dell’uomo sull’ambiente e di sensibilizzare i giovani sul fenomeno dell’inquinamento nelle sue diverse forme.

Il concorso “Il Velo d’Italia”, rivolto agli alunni delle scuole secondarie di I e II grado, ha inteso stimolare una riflessione critica sui temi della discriminazione e dell’esclusione sociale delle persone migranti nonché sui fenomeni di non accettazione dell’altro e di pregiudizio.

I concorsi hanno visto la partecipazione complessiva di circa 200 studenti, le cui opere hanno dimostrato una profonda sensibilità e maturità rispetto alle tematiche affrontate, di fondamentale importanza per la costruzione di società inclusive, responsabili e sostenibili. I lavori presentati si sono rivelati di grande qualità, sia per le competenze tecniche e artistiche degli studenti, sia con riferimento alla loro capacità espressiva ed emozionale.

Gli alunni riceveranno presso le sedi dei propri Istituti scolastici i rispettivi premi.

Si elencano di seguito le scuole vincitrici e le menzioni speciali:

Concorso “Change Yourself, Click and Act!” – Linea Tematica 1: video sul tema dell’inquinamento ambientale legato ai rifiuti plastici

  • Vincitore scuola secondaria di II grado: Liceo Scientifico G. Alessi di Perugia (PG) – classe III A

Titolo dell’opera: “Il gesto che fa la differenza”

Concorso “Change Yourself, click and act!” – Linea Tematica 2: disegno sul tema dell’inquinamento atmosferico e del rapporto tra l’uomo e l’ambiente

  • Vincitore scuola secondaria di I grado: I.C. Paolo Stefanelli di Roma (RM) – classe III P

Titolo dell’opera: “Let’s take him back”

  • Vincitore scuola primaria: I.C. Antonio De Curtis di Palma Campania (NA) – classe IV sezione unica

Titolo dell’opera: “Il virus che ferma l’inquinamento”

Concorso “Il Velo d’Italia” – Linea Tematica 1: disegno sul tema della discriminazione e della stereotipizzazione delle persone migranti

  • Vincitore scuola secondaria di I grado: Bilingual Middle School of Modena (MO)

Titolo dell’opera: “Una Trapunta Internazionale”

Concorso “Il Velo d’Italia” – Linea Tematica 2: poesia sul fenomeno del caporalato e sulla discriminazione sociale delle vittime di sfruttamento lavorativo

  • Vincitore scuola secondaria di II grado: Liceo Artistico Giovanna De Nobili di Catanzaro (CZ)

Titolo dell’opera: “Mio Caro Gentil Caporale” – classe V A/B

  • Menzione speciale: I.I.S. Ivan Piana di Lovere (BG)

Titolo dell’opera: “Gocce di rugiada”

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.