IFRC

Giornata per le Vittime della Strada. Rocca: "I Giovani della CRI ci ricordano di non usare i cellulari alla guida"

 
 

La strage stradale non conosce tregua né confini: ogni anno si aggiungono milioni di morti e feriti. In occasione della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, la Croce Rossa Italiana rinnova il suo impegno per la prevenzione degli incidenti, l’educazione stradale e la sensibilizzazione nei confronti di corretti stili di vita. I Comitati CRI e in particolar modo i Giovani CRI sono infatti quotidianamente impegnati in molteplici attività nelle piazze, nelle scuole, nei locali pubblici e nei tanti centri di aggregazione giovanile.

Obiettivo dell’attività è l’informazione e la prevenzione sui rischi di incidenti legati a stili di guida errati. Particolare attenzione da parte della CRI quest’anno è rivolta all’impiego del cellulare alla guida (smartphone e altri device portatili compresi). 

“I Giovani della CRI – sottolinea il Presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca – sono portavoce ideali di stili di vita corretti. Oggi ci ricordano di non usare i telefoni cellulari alla guida, tra le principali cause di incidenti stradali. Questo malcostume miete fin troppe vittime, soprattutto tra i neopatentati”. 
Un comportamento scorretto che può essere fatale ma che, purtroppo, per molti è un’abitudine. Non a caso, il claim dell’iniziativa è “Niente cellulare, guida sicuro!”.

 
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.