IFRC

It's young it's ours

Foto del workshop dei Giovani e Comitati
Testimonianza sull’essere Presidente di un comitato da parte del commissario provinciale di Ferrara Alessio Zagni

E’ giovane, è nostro! Mettersi in gioco cercando di proporre un modello di governance accessibile a tutti e proponendosi come agenti di cambiamento nella nuova struttura della Croce Rossa Italiana. Questa la sfida lanciata da Giancarlo Rufo, relatore del workshop sui Giovani e Comitati CRI.L’intento è stato quello di individuare il ruolo del giovane all’interno del Comitato con l’obiettivo di riscrivere la figura del presidente del domani come si vorrebbe che fosse. Sicuramente la sfida più importante e complessa è quella di aprire le porte a un radicale cambiamento su come vadano intesi i ruoli di responsabili all’interno dei Comitati CRI. Essere giovani spesso viene considerato un handicap in quanto occorre affrontare i pregiudizi sull’inesperienza e inaffidabilità; bisogna quindi lottare contro ogni discriminazione e mettersi in gioco per non rimanere “ragazzini”.Secondo i partecipanti al workshop, infatti, i giovani hanno dei valori aggiunti che sono la modernità , il mettersi in discussione per crescere e migliorarsi inoltre hanno evidenziato le qualità che un giovane di un comitato dovrebbero avere come ad esempio l’essere responsabile o l’essere disinteressato al superfluo e l’essere professionale non professionista.

  

Giulia LorenziFoto di Clarissa Bernini

  (597.4 KB)Slides Giovani e Comitati CRI (597.4 KB)File in formato PDF (133.64 KB)Riepilogo workshop “Giovani e Comitati CRI” (133.64 KB).

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.