IFRC

IFRC e FIA a Bergamo per rendere omaggio ai volontari della Croce Rossa impegnati contro il Covid

Si chiama #RaceAgainstCovid ed è la campagna portata avanti dalla Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) per sostenere le attività dell’IFRC nella lotta al Coronavirus, proprio nella città italiana maggiormente colpita dal Covid-19.

Un modo per ringraziare i volontari della Croce Rossa che, da mesi, lavorano senza sosta per rispondere ai bisogni della popolazione. Inoltre, si sono voluti celebrare i risultati della campagna #RaceAgainstCovid della Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) e della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rosa (IFRC).

Insieme fin dal 2014 per la promozione della sicurezza stradale, la FIA e la IFRC hanno unito quest’anno le forze nella lotta alla pandemia di COVID-19 con un accordo che prevede un sostegno finanziario di quasi 2 milioni di euro, la collaborazione tra i club FIA e le Società Nazionali della Croce Rossa per sviluppare azioni sul campo e il sostegno al protocollo sanitario che ha permesso alla Formula 1 di essere la prima competizione sportiva internazionale a ripartire.

Siamo molto orgogliosi della fiducia di cui ci onora la Federazione Internazionale dell’Automobile”, ha detto il presidente della Croce Rossa Italiana e dell’IFRC, Francesco Rocca. “La collaborazione tra IFRC e FIA viene da lontano e nasce dalla comune attenzione per la sicurezza. Siamo sempre stati uniti nelle campagne sulla sicurezza stradale e oggi, di fronte a questa pandemia globale – ha aggiunto Rocca – il concetto stesso di sicurezza ha acquisito un aspetto più ampio e che necessita di un maggiore impegno. Ringrazio sinceramente il presidente Todt per essere con noi oggi a Bergamo, città simbolo della sofferenza provocata dal COVID-19, ma anche del grande impegno dei volontari della Croce Rossa per far fronte a questa emergenza.”

Commosso il presidente della FIA, Jean Todt, davanti ai toccanti racconti dei volontari CRI di Bergamo: “In questi tempi difficili salute, sport e mobilità devono camminare insieme. Nella mia vita professionale ho avuto successo perché ho saputo mettere insieme persone con uno spirito vincente – ha detto Todt – e qui oggi ho trovato questo spirito. I volontari stanno svolgendo un lavoro vitale contro la pandemia di COVID-19 e la FIA sta impegnando tutte le sue energie e quelle della comunità automobilistica e della rete internazionale dei Club membri per sostenerli”.

Presente all’evento anche il segretario generale dell’IFRC, Jagan Chapagain, per la prima volta in Italia: “Dobbiamo ringraziare i nostri volontari in tutta Europa e in tutto il mondo che lavorano 24 ore su 24 per mantenere le comunità al sicuro e in salute. E ringraziamo anche partner come la FIA per la  generosità che ha permesso all’IFRC di dare una risposta globale al COVID-19 e di sostenere i governi e le comunità nella loro lotta per fermare la diffusione di questo virus letale”.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.