IFRC

Terremoto Irpinia. Rocca: “Quarant’anni fa la Croce Rossa in prima linea. Un ricordo indelebile nella mente e nel cuore dei nostri soccorritori”

 
 

“Un soccorritore non dimentica. Ogni volta è lo stesso scenario e, nello stesso tempo, qualcosa di unico e irripetibile che resta indelebile nella mente e nel cuore. Tanti dei nostri volontari custodiscono la memoria dell’esperienza in Irpinia.

Scossa di magnitudo 6,9
Circa tremila morti, più di ottomila feriti e trecentomila senzatetto: questi i drammatici numeri dopo che la terra tremò, in Irpinia, quarant’anni fa. Una terribile scossa di magnitudo 6,9 il cui epicentro fu registrato tra i comuni di Teora, Castelnuovo di Conza e Conza della Campania. Il sisma interessò un’area di 17mila chilometri quadrati. Alcuni dei paesi vicini all’epicentro furono quasi rasi al suolo, altri gravemente danneggiati. Simbolo della tragedia, il crollo della Chiesa Madre di Balvano, dove morirono 77 persone, per lo più bambini e ragazzi.

Il lavoro della CRI
I Volontari e i Corpi Ausiliari della Croce Rossa Italiana rimasero accanto, per diversi mesi, alle popolazioni così duramente colpite. Contribuirono alla prima fase di ricerca dei sopravvissuti assistendo i feriti, distribuendo soccorsi e coordinando la solidarietà delle altre Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.

Un ricordo indelebile
Nell’esprimere il ricordo commosso della CRI per tutte le vittime del sisma, voglio dire grazie, a quarant’anni di distanza, alle migliaia di volontari e operatori che parteciparono a quella grandissima operazione di soccorso, svolta con mezzi, tecnologie e condizioni non paragonabili a quelle dei nostri giorni”.

Così il Presidente CRI-IFRC, Francesco Rocca, sul sito ufficiale www.francescorocca.eu

 

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.