Croce Rossa Italiana > Cosa facciamo > Principi e Valori Umanitari > News Principi e Valori Umanitari
DIU: la CRI incontra la Legal Clinic of International Humanitarian Law dell’Università Roma Tre
Il 7 maggio 2025, presso la sede del Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana, si è svolto un incontro tra la CRI e gli studenti della Legal Clinic of International Humanitarian Law (IHL Legal Clinic) dell’Università Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza, gestita dal prof. Giulio Bartolini, coordinatore del Comitato Scientifico […]
In arrivo la IV edizione della Gara Nazionale DIU
Roma, 17–18 maggio 2025 – Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana Oltre 100 studenti delle scuole superiori, provenienti da 18 regioni italiane, parteciperanno alla Gara Nazionale di Diritto Internazionale Umanitario (DIU), uno dei progetti più significativi della Croce Rossa Italiana sul tema della diffusione delle norme e dei principi umanitari. […]
Tavola rotonda “In Defence of International Humanitarian Law” – 14 aprile 2025, ore 14:30 – 16:00
In data 14 aprile 2025, dalle ore 14:30 alle 16:00, si terrà la tavola rotonda “In Defence of International Humanitarian Law”, co-organizzata dall‘Università degli Studi di Milano e dall’Università degli Studi di Torino, con la partecipazione della CRI. La partecipazione, sia online che in presenza a Milano o Torino (si […]
Giornata Internazionale contro le mine. Valastro: “In guerra non tutto è permesso. Costo umano inaccettabile. Insieme per un mondo libero da queste armi”
“In guerra non tutto è permesso. Per questo, davanti alle atrocità e alla violenza dei conflitti in corso, che non risparmiano popolazione civile, operatori umanitari e personale sanitario, è necessario ribadire con forza che l’uso di armi che provocano conseguenze umanitarie devastanti non deve essere consentito”. Lo ha ribadito Rosario […]
Croce Rossa, report violenza operatori sanitari: nel 47% dei casi l’aggressore è un utente
Valastro: “Fenomeno in crescita. Vittime non sono solo i sanitari, ma anche le persone che hanno bisogno di cure” Il 67,08% delle aggressioni a danno del personale sanitario e sociosanitario della CRI è avvenuto durante l’attività di trasporto in ambulanza (TSSA). Vittima e aggressore nella maggior parte dei casi sono […]
“Un’altra narrazione: porre l’umanità al centro del dibattito sulle armi nucleari”
Evento co-organizzato dalla CRI nel quadro del 3° Meeting degli Stati parte al TPNW In occasione del 3° Meeting degli Stati Parte al Trattato per la proibizione delle armi nucleari (TPNW), il 4 marzo 2025, la CRI, insieme al Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) e altre Società Nazionali di […]
Da oggi a New York Terzo Meeting degli Stati Parte del Trattato per la Proibizione delle Armi Nuclear. Presente delegazione CRI
Si apre oggi alla sede delle Nazione Unite di New York il 3° Meeting degli Stati Parte al Trattato per la proibizione delle armi nucleari (TPNW) – il Trattato che ha stabilito, per la prima volta nella storia, il divieto inequivocabile di sviluppare, produrre, acquisire, utilizzare, minacciare di utilizzare, stazionare […]
Webinar “L’importanza della neutralità nell’attuale panorama umanitario” – 11 marzo 2025, ore 18:30 – 20:00
In data 11 marzo 2025 alle ore 18:30 alle 20:00, è in programma un webinar intitolato “L’importanza della neutralità nell’attuale panorama umanitario”. Il webinar è aperto alla partecipazione di tutte le Volontarie e i Volontari, e sarà valido come aggiornamento per gli Istruttori DIU. Il link Zoom per accedere all’evento è […]
Webinar “La campagna Non Sono Un Bersaglio e il lancio del Report 2024 dell’Osservatorio CRI” – 12 marzo 2025, ore 19:00 – 20:00
In occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, il 12 marzo 2025, dalle ore 19:00 alle 20:00, è in programma un webinar intitolato “La campagna Non Sono Un Bersaglio e il lancio del Report 2024 dell’Osservatorio CRI”. Il webinar […]
Violenze contro personale sanitario: casi in aumento. Valastro: “394 episodi tra operatori Croce Rossa dal 2018. Fenomeno preoccupante”
Tra il 2018 e il 2024, si sono verificate complessivamente 394 segnalazioni di aggressioni agli operatori CRI. Attacchi verbali e fisici che, nella maggior parte dei casi, vedono come autori gli stessi beneficiari del soccorso. “Crescono gli episodi di violenza a danno degli operatori della CRI. Stando ai dati in […]