IFRC

Proteggete i nostri volontari! Le mobilitazioni online e offline

 world humanitarian day

Il 12 Agosto, Giornata Internazionale della Gioventù (IYD) e il 19 Agosto, Giornata Umanitaria Mondiale (WHD), la Croce Rossa Italiana e la Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa vogliono ricordare tutti i volontari che stanno mettendo le loro vite a rischio ogni giorno per contribuire a salvare la vita degli altri. Ne sono un esempio i volontari in Siria, Sierra Leone, Gaza, Israele, Guinea, Libia, Iraq e all’interno di molte comunità in tutto il mondo.La Federazione Internazionale ha come punto di riferimento per l’IYD e la WHD 2014 quello di costruire e aumentare la protezione dei volontari, promuovendo il sostegno e la solidarietà verso coloro che sono costantemente a rischio e al servizio della altri. In Siria ad esempio, dall’inizio del conflitto sono stati uccisi 37 volontari della Mezzaluna Rossa mentre nel territorio palestinese occupato sono morti due volontari della Mezzaluna Rossa Palestinese e feriti molti altri. Dato ancora più importante, l’età di questi volontari, la maggior parte sotto i 30 anni.La Croce Rossa Italiana si unisce quindi a quanto chiesto dalla Federazione Internazionale con le seguenti mobilitazioni:

 

Diventa rosso!

 Dal 12 al 19 agosto cambia la foto profilo dei tuoi account social e invita gli altri a fare lo stesso. Spargi la voce su Facebook e Twitter utilizzando i hashtag #REDforSyria e #ProtectOurVolunteers. Per maggiori dettagli visita www.ifrc.org/whd e www.ifrc.org/red

Selfie sui social

Sempre tra il 12 e il 19 agosto invita i tuoi amici online a farsi un selfie individuale o di gruppo con un supporto su cui scritto #REDforSyria o #ProtectOurVolunteers. Condividi poi la foto sui social con un breve messaggio di solidarietà e gli hashtag suggeriti. 

Flash Mob

All’interno dei CampiGiovani e della Manovra Parco Nazionale d’Abruzzo sono stati organizzati due flash mob per la Giornata Mondiale Umanitaria. Tutti i comitati CRI sono invitati a organizzarne uno nelle piazze, strade, parchi e altri luoghi pubblici invitando volontari, personale, autorità e sostenitori. Lo scopo dei flash mob è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi affrontati da volontari di tutto il mondo e di chiamare i governi a garantire che siano protetti in quanto offrono assistenza a chi ne ha bisogno .Il funzionamento dei flash mob è semplice, basta radunarsi tutti insieme in un luogo prestabilito e mostrare tutti insieme un cartello con la scritta “#ProtectOurVolunteers”.Ricordati sempre di condividere le foto con gli hashtag #REDforSyria e #ProtectOurVolunteers. Puoi scaricare le immagini profilo e la copertina Facebook qui sotto:

 (1.32 KB)Immagine profilo Facebook (1.32 KB). (29.76 KB)Copertina Facebook (29.76 KB). (4.28 KB)Immagine Twitter (4.28 KB).

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.