IFRC

Attivato il 7° Campo Nazionale dei Giovani CRI

Logo Campo Nazionale dei Giovani CRI

Si svolgerà a Copanello di Staletti (CZ) il prossimo campo nazionale che avrà luogo dal 7 all’11 dicembre 2011. Saranno due i corsi di formazione di primo livello, e quattro di corsi di formazione di secondo livello.

 

Animatore di Igiene, Dieta, Educazione Alimentare:  Direttore: Pion. Eugenio MilanoCorso di I livello Animatore di Educazione alla Sicurezza Stradale:      Direttore: Pion. Eleonora SalviCorso sperimentale di I livello Animatore Specializzato in Pediatria:     Direttore: Pion. Pietro ViggianoCorso di II livello: per partecipare è necessario il possesso della qualifica di Animatore di Attività per la GioventùOperatore specializzato in Disagio giovanile e devianza:     Direttore: Pion. Santa SicaliCorso di II livello (nuova denominazione del vecchio corso di formazione per “minori a rischio”): per partecipare è necessario il possesso della qualifica di Animatore di Attività per la Gioventù o di Operatore di Attività Socio-Assistenziali

Operatore specializzato in Disabilità:     Direttore: Pion. Michela FornelliCorso di II livello: per partecipare è necessario il possesso della qualifica di Animatore di Attività per la Gioventù o di Operatore di Attività Socio-Assistenziali Animatore specializzato in Migration:     Direttore: Pion. Pietro MigliaccioCorso di II livello: per partecipare è necessario il possesso di una qualifica di primo livello;

 

  

All’evento sono invitati anche i giovani iscritti alle altre Componenti Volontaristiche della C.R.I., che abbiano il requisito di età inferiore ai trentacinque anni e che possiedano un’adeguata preparazione, frutto di esperienza associativa o extrassociativa.Le iscrizioni dovranno avvenire esclusivamente tramite apposito form on-line, disponibile su www.formazione.cripionieri.it, entro e non oltre il 20 novembre 2011. Le iscrizioni inviate in ritardo o non compilate integralmente non saranno tenute in considerazione.I partecipanti al campo dovranno giungere presso la struttura ospitante (Villaggio Guglielmo, Piazza Susanna n. 1, Copanello di Stalettì – CZ) entro le ore 12:00 del 7 dicembre 2011 per ripartire non prima delle ore 15:00 del successivo giorno 11.La località è raggiungibile mediante:

  • automobile;
  • treno (stazione F.S. di Lamezia Terme Centrale o stazione F.S. di Catanzaro Lido);
  • aereo (aeroporto internazionale di Lamezia Terme);

Le spese di trasporto saranno a carico delle Unità C.R.I. di appartenenza. L’Ispettorato Regionale della Calabria garantirà un servizio navetta ai Pionieri le cui regioni comunicheranno entro il 28 novembre 2011 luoghi e modalità di arrivo.I Pionieri partecipanti al campo dovranno giungere muniti dell’uniforme di servizio (pantaloni blu, maglietta rossa, maglione blu o pile rosso). L’uniforme dovrà essere indossata per tutta la durata del campo.

   (135.46 KB)Ordinanza 148 – Attivazione VII Campo Nazionale dei Giovani della CRI (135.46 KB).

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.