IFRC

Udienza Papale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia

Papa Francesco

Il 30 Aprile 2016 duecento Crocerossine hanno partecipato all’Udienza Giubilare di Papa Francesco dedicata alle FF.AA. e alle Forze di Polizia.L’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, Sorella Monica Dialuce Gambino, Le rappresentava sedendo tra le più alte cariche dello Stato e della Difesa.Militari come “Ministri” di sicurezza e di pace, così definiti dallo stesso Concilio. Non muri, ma ponti, per aiutare i più vulnerabili è ciò che traspare dalle letture di testimonianze da parte di chi è stato salvato e ha salvato vite umane, difeso donne e bambini che hanno subito violenze devastanti regalando loro un sorriso di speranza.

 Infermiere Volontarioe - Piazza San Pietro

Soprattutto  significativo, oggi, è dunque, il grande compito dell’accoglienza, che le Infermiere Volontarie, Ausiliarie delle Forze Armate, unitamente ai militari garantiscono a migranti e profughi con assistenza e sostegno, perchè non siano “stranieri” o “rifiutati”. Gesti talvolta semplici che racchiudono il profondo significato della Misericordia in quest’anno Giubilare.

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.