IFRC

La Croce Rossa Italiana al Centro Tecnico Rifornimenti (CTR) dell'Aeronautica per il corso di Diritto Umanitario Internazionale

  La Croce Rossa Italiana al Centro Tecnico Rifornimenti (CTR) dell'Aeronautica per il corso di Diritto Umanitario Internazionale  

Dal 20 al 24 marzo si è svolto, presso il Centro Tecnico Rifornimenti (CTR) di Fiumicino, il 65° Corso di Formazione per “Operatori Internazionali in Diritto Internazionale Umanitario”, organizzato dal Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana in collaborazione con il Comitato per la Diffusione del Diritto Internazionale Umanitario (D.I.U.).Il corso, la cui direzione è stata affidata al Maggiore C.R.I. Gerardo Di Ruocco ed alla S.lla Giulia Clarizio del Corpo delle Infermiere Volontarie della C.R.I., è stato suddiviso in sessioni specialistiche attinenti le diverse tematiche del diritto internazionale applicabile ai conflitti armati.Durante le lezioni, tenute da istruttori di alto livello della Croce Rossa Italiana, sono stati analizzati gli aspetti più profondi delle diverse materie afferenti il D.I.U., dalle sue origini fino alle prospettive future della sua applicazione evidenziandone l’importanza anche nel conflitto aereo e affrontando le funzioni e le responsabilità della Corte Penale Internazionale.Strutturato in 36 ore comprendenti lezioni frontali e casi pratici, il corso si è concluso venerdì scorso con la consegna degli attestati ai discenti dell’Aeronautica Militare, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto, del Corpo di Vigli Urbani, della Croce Rossa Italiana e del Corpo Militare Volontario della C.R.I..Significativo l’intervento del Comandante del CTR Colonnello Roberto Palmisano che ha affermato che il corso ha acquisito un valore strategico ai fini della preparazione del personale militare su tematiche di assoluta importanza nell’impiego dello strumento militare in operazioni fuori area ed in un contesto socio-politico profondamente cambiato. S.lla Clarizio ha evidenziato come uno dei compiti principali della Croce Rossa Italiana sia la disseminazione del Diritto Internazionale Umanitario, sottolineando la sua particolare soddisfazione nel vedere impegno partecipativo e passione nel personale frequentatore.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.