IFRC

Seconda Conferenza Nazionale sull'Immigrazione, Milano 25 e 26 settembre. Per la Croce Rossa Italiana, fra i relatori, è intervenuto Leonardo Carmenati

Seconda Conferenza Nazionale sull'Immigrazione, Milano 25 e 26 settembre. Per la Croce Rossa Italiana, fra i relatori, è intervenuto Leonardo Carmenati

Venerdì 25 e sabato 26 settembre si è tenuta a Milano la Seconda Conferenza Nazionale sull’immigrazione che ha avuto per tema “L’immigrazione in Italia tra identità e pluralismo culturale”, organizzata dal Ministero dell’Interno con l’ANCI (Associazione dei comuni italiani), in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore.  Obiettivo della conferenza è stato lo sviluppo di un discorso particolarmente complesso come quello sull’immigrazione che vuole rendere immediatamente protagonisti, da un lato, il territorio di una grande metropoli, certamente tra quelle più coinvolte dalle pressioni migratorie nel nostro Paese, dall’altro, le Istituzioni culturali che raccolgono ed elaborano con metodo affidabile la realtà che le Istituzioni politiche e società civile sono chiamate a gestire. Alla due giorni di confronti e dibattiti hanno partecipato oltre il Ministro dell’Interno Roberto Maroni e il Presidente dell’ANCI Sergio Chiamparino, il Direttore della Croce Rossa Italiana Leonardo Carmenati che ha tenuto una relazione sul tema “Immigrazione e Sicurezza”, il Presidente del CENSIS Giuseppe De Rita, il Ministro dell’Interno del Marocco Chakib Ben Moussa, il Prefetto Mario Morcone, Capo del Dipartimento per l’Immigrazione del Ministero dell’Interno.

  

 icona file pdf (28.59 KB)Scarica le sessioni tematiche del convegno (28.59 KB).icona croce rossaPer ulteriore informazioni è possibile consultare il sito del convegno.     

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.