IFRC

Terremoto, un Comitato Etico CRI per la ricostruzione

Dona subito online!

 

Terremoto Centro ItaliaSostieni la Croce Rossa Italiana per le attività di Emergenza Terremoto Centro Italia10 €

20 €

50 €

Sono 8 milioni di euro i fondi raccolti fino a questo punto da Croce Rossa italiana grazie alle donazioni di tutti, dai semplici cittadini alle grandi aziende. “Fondi che serviranno per progetti permanenti destinati al territorio, ideati con meccanismi partecipativi con i Comuni colpiti e le popolazioni”, ha dichiarato nei giorni scorsi il presidente Francesco Rocca annunciando la creazione di un comitato etico, con tre saggi incaricati, che renderà trasparente l’utilizzo delle donazioni ricevute. Nei prossimi giorni saranno svelati i nomi delle personalità di spicco che costituiranno il comitato: “È un compito volontario ma importantissimo – ha affermato Francesco Rocca – I contatti sono stati avviati e ho ragione di credere che tutti accetteranno questo impegno”. Per Croce Rossa Italiana è stato importante fin da subito lanciare il messaggio della ricostruzione, attraverso un percorso di condivisione e di ricostituzione di una intera comunità. Nell’ottica della trasparenza e della comunicazione delle informazioni svolgerà un ruolo importante anche la donazione ricevuta da Facebook tramite il suo fondatore Mark Zuckerberg, che ha messo a disposizione della Croce Rossa un budget di 500mila euro in advertising online.

 

«Siamo stati felicissimi e ringrazio Zuckerberg sia per il gesto che per le parole con cui l’ha accompagnato – ha commentato Francesco Rocca a Vita.it – A chi ha criticato il fatto che non abbia donato denaro ribatto che nessuno critica un’azienda di piumini perché ci dona piumini per l’inverno. Facebook è una grande impresa virtuale che ci ha regalato spazi e strumenti di comunicazione altrimenti molto costosi. I social network sono utilissimi per l’impegno sociale perché fanno da naturale moltiplicatore della solidarietà: questo dono, ne sono convinto, continuerà a fare del bene anche in futuro».

 
Per approfondire le attività della CRI in sostegno delle popolazioni colpite dal sisma clicca qui

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.