IFRC

Croce Rossa incontra Papa Francesco

I volontari di tutta Italia potranno seguire in tempo reale l’udienza

 Croce Rossa incontra Papa Francesco 

Sabato 27 gennaio, oltre 6000 volontari della Croce Rossa Italiana provenienti da tutta Italia si recheranno in Vaticano per un’udienza con Papa Francesco. Verranno trattate tematiche di interesse comune come le nuove fragilità sociali, le tante emergenze umanitarie nazionali e internazionali, il ruolo chiave del mondo del volontariato. Presenti all’udienza, oltre al Presidente Nazionale e neoeletto Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, Francesco Rocca, anche i Presidenti delle Società nazionali di Antigua e Barbuda, Argentina, Bangladesh, Cina, Croazia, Georgia, Haiti, Honduras, Iran, Palestina, Siria, Spagna, Svizzera, Turchia, Venezuela e Zimbabwe. Prima dell’udienza sarà celebrato il “2017 dell’Associazione”. Con la conduzione di Paola Saluzzi saranno proiettati video e ascoltate le testimonianze di sei volontari che ricorderanno le attività principali dell’Associazione: dalla ricostruzione della tragedia di Rigopiano al migrante divenuto volontario; dalla delicata attività del recupero salme nel Mediterraneo da parte del Corpo Militare CRI all’infermiera volontaria che ricostruisce il lavoro a Cox’s Bazar; fino alle testimonianze dalle zone del sisma del Centro Italia per chiudere poi con una storia che ricorda l’importanza della formazione e delle manovre salvavita. L’incontro, grazie a Vatican Media, sarà visibile anche per i tantissimi volontari che non potranno essere presenti. Dalle ore 11.45 di sabato 27 gennaio, infatti, ci sarà una diretta on-line per seguire l’incontro.Per tutte le info è possibile consultare la pagina dell’evento Facebook dedicato

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.